Domani,lunedì 5 agosto alle ore 10 a Petralia Sottana in contrada S. Lucia, lungo la SS 120 km 65, sarà inaugurato il centro di raccolta capi ungulati selvatici realizzato dall’Ente Parco delle Madonie nell’ambito dei relativi piani di contenimento della popolazione di suidi e daini, finalizzati ad arginare l’eccessiva presenza sul territorio protetto di queste specie che stanno mettendo a serio rischio la biodiversità stessa del Parco naturale.
È la prima struttura nell’Isola interamente dedicata alla gestione delle carcasse derivanti da tali Piani di controllo previsti dal Decreto amministrativo n. 318 della Regione Siciliana, finalizzato ad assicurare una ottimale gestione dal punto di vista igienico-sanitario dei capi derivanti dalle operazioni di controllo, garantendo al contempo la possibilità di svolgimento delle necessarie operazioni di controllo sanitario da parte dei Servizi veterinari per consentire anche un utilizzo delle carni.
Sarà presente il commissario straordinario dell’Ente Parco Salvatore Caltagirone e le autorità civili e militari.
“Con il completamento dei lavori e l’inaugurazione, nasce la prima struttura regionale dedicata alla gestione delle carcasse derivanti dalle operazioni di contenimento degli ungulati selvatici. Da oggi la nostra Isola sarà all’avanguardia nella gestione dell’emergenza”, afferma il commissario Caltagirone.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…