Attualità

A Petralia Sottana sarà inaugurato il centro di raccolta capi ungulati selvatici realizzato dall’Ente Parco delle Madonie

Domani,lunedì 5 agosto alle ore 10 a Petralia Sottana in contrada S. Lucia, lungo la SS 120 km 65, sarà inaugurato il centro di raccolta capi ungulati selvatici realizzato dall’Ente Parco delle Madonie nell’ambito dei relativi piani di contenimento della popolazione di suidi e daini, finalizzati ad arginare l’eccessiva presenza sul territorio protetto di queste specie che stanno mettendo a serio rischio la biodiversità stessa del Parco naturale.


È la prima struttura nell’Isola interamente dedicata alla gestione delle carcasse derivanti da tali Piani di controllo previsti dal Decreto amministrativo n. 318 della Regione Siciliana, finalizzato ad assicurare una ottimale gestione dal punto di vista igienico-sanitario dei capi derivanti dalle operazioni di controllo, garantendo al contempo la possibilità di svolgimento delle necessarie operazioni di controllo sanitario da parte dei Servizi veterinari per consentire anche un utilizzo delle carni.
Sarà presente il commissario straordinario dell’Ente Parco Salvatore Caltagirone e le autorità civili e militari.
“Con il completamento dei lavori e l’inaugurazione, nasce la prima struttura regionale dedicata alla gestione delle carcasse derivanti dalle operazioni di contenimento degli ungulati selvatici. Da oggi la nostra Isola sarà all’avanguardia nella gestione dell’emergenza”, afferma il commissario Caltagirone.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

6 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

12 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago