Lunedì 5 agosto alle ore 18, presso il chiostro di San Francesco, si svolgerà la cerimonia di premiazione della quinta edizione del Premio di Poesia Naturalistica “Città di Castelbuono”.
Il Premio, che negli anni ha sempre più acquisito notorietà e importanza nel panorama dei concorsi di settore, ha visto anche quest’anno la partecipazione di tanti poeti e haijin (scrittori di haiku) da ogni parte d’Italia e del mondo. La sezione “C”, riservata appunto agli haiku, è quella che infatti più delle altre ha acquisito un rilievo internazionale, sia per la coerenza del tema che per la qualità della giuria tecnica, riconosciuta dall’ambiente degli addetti ai lavori.
L’edizione di quest’anno è dedicata al prof. Pietro Mazzola, venuto a mancare a febbraio di quest’anno e figura fondamentale – per passione, dedizione e competenza – per la nascita e l’evoluzione del Museo naturalistico.
Nel corso della serata di premiazione, oltre al ricordo del prof. Mazzola, ci saranno inoltre due interessanti momenti di approfondimenti e confronto: uno dedicato allo haiku col dott. Antonio Mangiameli e con la prof.ssa Caterina Levato, esperti e studiosi del genere, ed un altro dedicato alla didattica della letteratura col Prof. Trifone Gargano che, alle 21.00, sarà il protagonista di una lectio-spettacolo “Dante divergente e divertente”, organizzata dal Museo in collaborazione con la Biblioteca Comunale.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…