Il Comune di Pollina, l’IISS Mandralisca di Cefalù, il Consorzio Manna Madonita e la New Sunrise s.r.l.s., hanno oggi finalmente sottoscritto la convenzione per l’attivazione di un birrificio alla manna in contrada Aricelli. L’ambizioso progetto è stato finanziato nell’ambito del programma “Laboratori territoriali per l’occupabilità”-LTO risalente al 2015, concretamente avviato nel 2017 e poi entrato successivamente in stallo a causa dello scoppio dell’epidemia da Covid-19.
Il Progetto, finanziato per un importo totale di €750.000,00, prevedeva l’acquisto di macchinari e la riqualificazione di locali messi a disposizione da vari comuni madoniti per l’avvio di laboratori territoriali che potessero favorire il potenziamento formativo degli studenti, il coinvolgimento culturale e formativo del territorio e la collaborazione con eventuali imprenditori.
«Grazie all’efficace collaborazione tra Comune di Pollina e Istituto Mandralisca» – affermano all’unisono il Sindaco di Pollina Pietro Musotto ed il Dirigente Scolastico Vincenzo Guarneri – «è stato sbloccato un progetto strategico per l’ampio coinvolgimento formativo e la ricaduta socio-culturale ed economica. Gli studenti di tutte le scuole del territorio potranno visitare il birrificio e, in particolare, gli studenti dell’Alberghiero Mandralisca potranno confrontarsi con la cultura della birra alla manna, sia nelle attività di cucina e sala che nel nuovo laboratorio del gusto appena attivato all’interno della struttura alberghiera di Cefalù. Non solo: l’intero indotto territoriale e turistico potrà beneficiare di un prodotto a km 0 e ampiamente inserito nella cultura locale. Il valore aggiunto sarà costituito dalla possibilità di far esercitare gli studenti più grandi anche con la realtà del birrificio e avviare gli interessati alla specifica professione. Siamo lieti di questa collaborazione che ha finalmente chiuso una fase di avvio anche troppo lunga e permesso la realizzazione di una buona pratica che darà sicuramente I suoi frutti in un’ottica di sana collaborazione tra scuola, ente locale e imprenditoria».
Il concessionario New Sunrise s.r.l.s, individuato dopo una pubblica selezione, si adopererà pienamente per una proficua collaborazione che ponga al centro, in maniera armonica, l’interesse d’impresa con la cultura formativa del territorio e la collaborazione tra realtà diverse che sanno fare squadra. «Il nostro ringraziamento va a tutti coloro che all’interno delle amministrazioni coinvolte hanno collaborato per il raggiungimento di questo obiettivo. Le prossime tappe saranno la calendarizzazione di eventi di disseminazione, la fase organizzativa didattica, l’inaugurazione e l’attivazione della produzione della birra alla manna che porteranno studenti e maestranze a impegnarsi nella produzione, nell’analisi sensoriale e alimentare, nella comprensione dei processi, nell’avvio all’imprenditorialità, il coinvolgimento della popolazione e dell’indotto produttivo e turistico».
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…