Attualità

Territorio, nasce la “Fondazione Lago di Pergusa”. Pagana: «Assicuriamo tutela costante all’ecosistema lacustre»

Nasce la “Fondazione Lago di Pergusa” con l’obiettivo di garantire una gestione sostenibile e duratura del delicato ecosistema del bacino. Ad annunciarlo è l’assessore regionale al Territorio e ambiente Elena Pagana, al termine della riunione che si è svolta oggi per l’emergenza siccità che sta interessando anche l’invaso dell’Ennese. 

L’assessorato regionale, con l’articolo 14 del maxi emendamento approvato qualche giorno fa all’Assemblea regionale siciliana, ha autorizzato la concessione di un contributo straordinario di 250 mila di euro in favore del Libero consorzio comunale di Enna a titolo di compartecipazione della Regione alla costituzione della Fondazione, al fine di preservare, gestire e rendere fruibile il patrimonio naturale del sito.

«La recente crisi idrica – dichiara Pagana – ha evidenziato l’importanza di una gestione proattiva e coordinata del Lago di Pergusa. Questo nuovo ente nasce proprio con questa finalità, ovvero quella di andare oltre la gestione emergenziale e assicurare una tutela costante e attenta di questo prezioso patrimonio naturale, consapevoli delle sfide poste dai cambiamenti climatici e dalle pressioni antropiche. Superando, quindi, la logica degli interventi sporadici, la Fondazione si impegnerà a monitorare costantemente lo stato del lago, attuando azioni preventive e pianificando interventi a lungo termine per preservarne la biodiversità e le sue funzioni ecologiche».

Sarà compito della Fondazione invitare tutti i cittadini, le associazioni e i portatori di interesse a partecipare attivamente alla tutela del lago, attraverso iniziative di volontariato, progetti di educazione ambientale e azioni concrete. 

«Ognuno di noi potrà così contribuire a preservare questo patrimonio inestimabile. Questa iniziativa –  conclude il rappresentate del governo Schifani – rappresenta un punto di svolta nella storia di questo straordinario ecosistema. Per questo ringrazio anche il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno per la sensibilità e l’impegno profusi, che hanno permesso di approvare questa legge in tempi record. Mi auguro che il lago potrà essere ammirato, apprezzato e vissuto dalle future generazioni, in tutta la sua bellezza e biodiversità».

redazione

Recent Posts

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

2 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

4 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

14 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

15 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

17 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

20 ore ago