Produzione: ATS MadonieCult (Edizioni Arianna s.a.s. – Alta Quota Musica di Leonardo Bruno)
Story Teller: Pietro Attinasi
Regia: Leonardo Bruno
Direttore di Produzione: Antonio Giovanni Minutella
Riprese video: Damiano Macaluso
Riprese drone: Vincenzo Pennino
Montaggio: Damiano Macaluso
Direttore della fotografia: Damiano Macaluso
Musiche: Arianna Attinasi, Leonardo Bruno, Michele Piccione
Voce recitante: Stefania Blandeburgo
Viaggiatori: Fabiola Bencivinni, Tommaso Muscarella
Donna in preghiera: Signora Barbera di Petralia Soprana
Puparo: Angelo Sicilia
Antropologo: Antonino Frenda
Teologo: Angelo Plumari
Esperto di Beni Culturali: Giuseppe Fazio
Traduttrice del testo in francese, inglese, spagnolo: Maria Giuliana
Collaborazione alla traduzione in francese: Josephine Di Noto
Collaborazione alla traduzione in inglese: Rosanna Faillaci
Collaborazione alla traduzione in spagnolo: Margherita Lo Verde
Traduttore del testo in tedesco: Giovanni Orlando
Collaborazione alla traduzione in tedesco: Christine Zuppinger
Traduttore nel Linguaggio dei Segni: Antonio Ingrassia
Si ringraziano: I Danzatori del Ballo della Cordella di Petralia Sottana, Gli Stendardieri di Petralia Soprana, I Tamburinari di Gangi e quanti, mossi dalla fede e dalla dedizione, sono stati e continuano a essere i veri protagonisti della storia delle Madonie e delle valli dell’Himera.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…