Cultura e spettacolo

Cinema, la scuola Thomas More pioniera del format “Travel on Set”:un ciclo di lezioni con esperti del settore per lavorare nel mondo del cinema

Formare i giovani nel campo del cinema e delle arti visive per aprire loro nuove opportunità lavorative nel settore. E’ la nuova iniziativa del Thomas More, la scuola paritaria bilingue di Palermo con sede in via delle croci (elementari) e in via Pacinotti (scuola secondaria di primo e secondo grado, ovvero medie e liceo).

L’istituto sarà l’unica istituzione scolastica della Sicilia occidentale a proporre il format “Travel on Set“, grazie all’impegno della dirigente scolastica Stefania Guccione e della referente del progetto in Sicilia, Denise Sardisco.

Travel on Set è un progetto innovativo, ideato dalla produttrice Ermelinda Maturo, che ha già ricevuto il patrocinio dell’Accademia Pontificia di Teologia del Vaticano per il suo alto valore educativo e sociale: si propone, infatti, di avvicinare i giovani al mondo del cinema attraverso un percorso formativo sperimentale unico nel suo genere, che abbraccia tutte le fasce scolastiche, dalle elementari alle superiori.

“Siamo molto felici di portare ‘Travel on Set’ in Sicilia, una terra ricca di cultura e talento – dichiara Ermelinda Maturo -. Questo progetto non è solo un’opportunità per i giovani di esplorare il mondo del cinema e delle arti visive, ma anche un’occasione per scoprire e valorizzare le proprie capacità creative. La Sicilia, con la sua storia e le sue bellezze uniche, è il luogo ideale per coltivare e far emergere nuovi talenti. “

Gli studenti del Thomas More potranno partecipare a lezioni di recitazione, regia, produzione cinematografica, dizione e doppiaggio, tenute da esperti del settore. Il corso, della durata di 80 ore, si svolgerà da fine settembre a fine maggio 2025 e offrirà un’educazione orientata al lavoro che potrebbe anche portare alla firma di un contratto per i ragazzi più promettenti. I partecipanti avranno anche l’opportunità di contribuire alla realizzazione di una serie tv internazionale che avrà come temi l’amicizia, le relazioni, la salute mentale e l’educazione.

“Siamo entusiasti di poter offrire ai nostri studenti e a tutta la nostra comunità di giovani – ha detto la dirigente scolastica, Stefania Guccione – una formazione così completa e stimolante, che non solo li preparerà professionalmente, ma contribuirà anche alla loro crescita personale e culturale.”

 Denise Sardisco, referente del progetto in Sicilia, aggiunge: “È un onore poter portare un’iniziativa così prestigiosa nella nostra regione. Il nostro obiettivo è valorizzare i talenti locali e offrire loro opportunità uniche di crescita e sviluppo.”

La Scuola Thomas More di Palermo si conferma così un polo d’eccellenza per l’educazione internazionale in Sicilia. Per informazioni scrivere alla mail: sardisco.travelonsetsicilia@gmail.com

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago