Domenica 4 Agosto, nell’ambito della Festa del SS. Salvatore 2024, alle ore 18 nella Sala Consiliare del Municipio di Cefalù, l’Associazione “Cefalù Città di Ruggiero”, presieduta dal Dott. Giovanni Biondo, con il patrocinio del Comune di Cefalù, consegnerà il prestigioso Premio Ruggiero II alla Fraternità dei Padri Cappuccini “Maria SS. di Gibilmanna”.
Il premio è assegnato, fin dal 1999, alle personalità che, nella loro vita, per meriti umani e valore culturale, hanno saputo rappresentare con eccellenza la Città di Cefalù, nello spirito di Ruggero II, in tutti i campi dell’intelletto e della società.
La Fraternità dei Padri Cappuccini, che agisce e va intesa come una sola Persona, con il Santuario di Gibilmanna, la Parrocchia San Francesco e l’annessa casa di accoglienza, è meritevole del Premio – spiegano il dott. Giovanni Biondo e l’assessore alla Cultura Antonio Franco, per l’indiscutibile, costante e riconosciuto valore della loro opera spirituale, sociale e culturale.
Essa è perfettamente in linea con le volontà ideali di Ruggero II che, nei suoi atti in favore della Chiesa e della Città, ebbe sempre un’attenzione privilegiata per i poveri e i bisognosi, come appunto hanno dimostrato i Padri Cappuccini nel passato e nell’odierno della loro presenza a Cefalù.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…