Cultura e spettacolo

Termini Imerese: domani primo appuntamento delle Notti Clandestine 2024

Domani appuntamento d’esordio per la quattordicesima edizione delle Notti Clandestine. La kermesse si svolgerà nella splendida Villa “Niccolò Palmeri” di Termini Imerese. Evento d’apertura, alle ore 19, la presentazione del libro di Martino Grasso Bagheria fra mostri e viaggiatori. Resoconti dei diari di viaggio pubblicati dal ‘700 al 1900 (Plumedia Edizioni). Seguirà, alle ore 19.30, la presentazione del numero speciale della prestigiosa rivista Sicilia: l’isola del Tesoro edita dall’OPTM (Osservatorio Politica Turistica Mediterranea) guidato da Agostino Porretto, ex direttore generale dell’assessorato regionale al Turismo, (dialogherà con l’autore Gaetano Basile). Chiuderà la serata (ore 21.30) la proiezione di Un mondo sotto social de “I Soldi Spicci” (regia di Claudio Casisa e Andrea Vitrano). Premio Speciale Gatto Barlacio all’architetto Domenico Targia (direttore del Parco Archeologico di Himera, Solunto e Monte Iato).

Prossimi appuntamenti in programma:

Venerdì 2 agosto: ore 19 presentazione di Accura. Racconti al profumo di Sicilia (Ugo Mursia Editore), presenti i coautori Giorgio Lupo e Roberto Tedesco; ore 19.30 Ignazio Rosato presenterà Il grano nero (edizioni Scatole Parlanti); ore 21 Premio Speciale Gatto Barlacio a Fra Mauro Billetta, parroco della Chiesa di Sant’Agnese nel quartiere Danisinni a Palermo consegnato dall’associazione Addiopizzo; ore 21.30 proiezione del film Spaccaossa (regia di Vincenzo Pirrotta), interverranno lo sceneggiatore Ignazio Rosato e l’attore Filippo Luna.

Sabato 3 agosto: ore 19 presentazione del libro E la chiamarono Vigata. La Sicilia nel cuore (Spazio cultura Edizioni)di Pasquale Hammel, interviene l’editore Nicola Macaione; ore 21.30 varietà comico musicale “Facce ride show” scritto da Manlio Dovì e Antonio Di Stefano.

Domenica 4 agosto: concerto del gruppo “The Found”.

L’evento è stato patrocinato da: Città di Termini Imerese, Parco Archeologico di Himera, Solunto e Monte Iato, ZIT (Comitato Imprese Zona Industriale Termini Imerese), Addiopizo e lega del filo d’oro. Main sponsor: LVS Group e Tecnimpianti.

Pagina Facebook Notti Clandestine: https://www.facebook.com/notticlandestine

redazione

Recent Posts

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

6 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

7 ore ago

Poste Italiane premia i clienti: stavolta si sono davvero superati | Vai in ufficio e ti regalano un’auto

Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…

9 ore ago

Riscaldamento, con soli 6 euro ho risolto il problema | Bollette dimezzate all’istante: adesso a fine mese mi avanzano i soldi

Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…

12 ore ago

Sembra Palermo ma si trova all’estero | L’hanno copiata per filo e per segno: sono (praticamente) città gemelle

Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…

14 ore ago

Alfetta, che bello rivederti | Auto, lo storico modello di nuovo in strada: dopo 40 anni si torna al passato

Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…

18 ore ago