Attualità

Il Comune di Geraci Siculo adotta la variante al Piano Regolatore Generale

Il Consiglio Comune di Geraci Siculo ha adottato la variante al Piano Regolatore Generale (PRG).Il PRG di Geraci Siculo, adottato dal Consiglio Comunale nella seduta di ieri 30 luglio 2024, dopo diversi anni dà la possibilità all’Amministrazione comunale di esprimersi ed adottare uno strumento di gestione del territorio molto importante. Si ricorda che il PRG ha delle ricadute dirette e indirette su tutta la comunità ed interessa tutti gli aspetti da quello economico, a quello sociale a quello ambientale. Le azioni attuate per una efficiente programmazione territoriale ed urbanistica si sono fondate su alcuni punti cardine:

– limitare il consumo di suolo- il progetto di varante del PRG ha inteso salvaguardare il territorio, nel rispetto degli obiettivi di sostenibilità ambientale mediante una efficiente pianificazione territoriale ed urbanistica. Tale obiettivo è stato raggiunto mettendo in campo tutti gli accorgimenti necessari per elaborare un Piano con consumo di suolo quasi zero;

– rivisitazione del Piano Particolareggiato del Centro Storico con l’obiettivo di rilancio facendolo diventare il perno centrale dello sviluppo del centro abitato. Sono stati individuati vari servizi e soprattutto si è cercato di rendere più fruibile la viabilità principale. Inoltre, sono stati individuate delle piccole aree a parcheggio;

– le aree artigianali sono state riconfermate con l’individuazione di un ulteriore lotto a ridosso delle aree presenti nel centro abitato. E’ stata riconfermata la previsione di un’area artigianale in contrada Cozzo Porticello;

– Conferma delle aree turistico ricettive con la ridefinizione dei confini determinati dalla presenza di boschi con relativa fascia di rispetto e della presenza di aree di pericolosità individuate dal PAI e dallo studio geologico. Riduzione del lotto minimo da 10.000 mq a 5.000 mq;

– Sono stati rideterminati i servizi e le attrezzature, confermando quelle esistenti e dando una destinazione generica alle nuove attrezzature non fossilizzando le destinazioni, tutto ciò per dare la possibilità all’amministrazione di poter programmare con maggiore libertà senza dover attivare di volta in volta delle varianti nel caso di diversa destinazione.

La variante al PRG è stata adottata all’unanimità dai consiglieri presenti, con grande soddisfazione da parte del Sindaco Luigi Iuppa, del Presidente del Consiglio Giuseppe Puleo, del Responsabile del Settore Tecnico Geom. Pietro Sacco e degli altri tecnici comunali, che in questi anni si sono spesi supportando il progettistata del Piano l’Arch. Antonio Calderaio e gli altri professionisti incaricati, nel complicato e lungo iter di programmazione e redazione dell’importante strumento urbanistico comunale.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

3 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

6 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago