Cultura e spettacolo

Horcynus Festival, cresce l’attesa per la finale del contest nazionale di videoclip “Vedere la Musica”

Cresce l’attesa per la finale del contest nazionale di videoclip “Vedere la Musica”. in programma giovedì 1 agosto alle 21.30. Il concorso, arrivato alla sua seconda edizione, premierà la band o l’artista, scelto da una giuria presieduta dal critico musicale e presentatore Carlo Massarini, che parteciperà alla serata.

Oltre a Massarini, la giuria è composta dal regista Cristian Bisceglia, da Carmelo Guglielmino, discografico e fondatore della CDF Records e da Maurizio Gugliotta, CEO di EarOne (che sarà presente giovedì sera).

Nei giorni scorsi sono stati resi noti i cinque finalisti che provengono dalla Sicilia, dalla Liguria, dal Veneto e dalla Campania, con presenze africane e indiane, che sono: Alassane Badboy & The Conquerors; Brigan; Fabry – T; Namritha Nori; Nòe.

I videoclip finalisti di “Vedere la Musica”, che sono stati scelti su oltre 40 partecipanti provenienti da tutta Italia, verranno proiettati nel corso dell’evento conclusivo di giovedì. Sarà anche assegnato un riconoscimento del pubblico che potrà esprimere le proprie preferenze.

Il vincitore scelto dalla giuria si aggiudicherà un premio in denaro e si esibirà subito dopo la proclamazione.Nel corso di questa serata verrà anche proiettato un omaggio di Simonetta Pisano all’indimenticato Pippo Mafali e una clip di una cover di una canzone della Resistenza.

Giacomo Farina, direttore artistico insieme a Luigi Polimeni della sezione “Musica Nomade” dell’Horcynus Festival e tra i componenti della direzione artistica del concorso dichiara: “Il contest Vedere la Musica rappresenta uno strumento molto interessante per monitorare il fermento musicale che esiste al di fuori delle logiche di mercato e le sue connessioni con il mondo dell’audiovisivo. Siamo di fronte a due strumenti creativi sempre più interconnessi, che ci consentono anche di comprendere come la musica contemporanea si rapporta con altre espressioni artistiche”.

Il Festival si concluderà l’8 agosto e tutti gli eventi, che si svolgeranno al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro, hanno ingresso gratuito.

L’HF, è realizzato a cura della Fondazione Horcynus Orca e della Fondazione MeSSInA e con il sostegno di: MiC, Regione Siciliana, Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo, Sicilia Film Commission, Università degli Studi di Messina, Comune di Messina, Città Metropolitana di Messina, ATM – Azienda Trasporti Messina, Impresa Sociale Con i Bambini.

Anche quest’anno si rinnova la collaborazione con l’ATM con la possibilità, per gli spettatori del Festival 

di riservare e parcheggiare gratuitamente a Torri Morandi (fino ad esaurimento posti), chiamando allo 090. 

90.32.737 tutti i giorni a questi orari: 10,00 – 13,00 / 16,00 – 19,00

FONDAZIONE

HORCYNUS ORCA

Località Torre Faro, Edificio “ex tiro a volo”

98164, Messina

Contatti

090.9032737

info@horcynusorca.it

www.horcynusorca.it

Facebook e Instagram: @fondazionehorcynusorca

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

1 ora ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

7 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

7 ore ago