“Un aiuto concreto ai Comuni in dissesto finanziario ed a quelli usciti recentemente da tale fase. Nella manovra finanziaria è previsto un contributo di 7,5 milioni di euro a titolo di compartecipazione alle spese per servizi o a copertura del disavanzo, a condizione che questo sia cessato successivamente al 31 dicembre 2022. Abbiamo voluto dare un segnale significativo a tante amministrazioni municipali che hanno dovuto affrontare lo spettro del dissesto finanziario con enormi sacrifici e tagli ai servizi”.
Lo afferma Salvo Geraci, deputato regionale della Lega.
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…
Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…