Tra le varie iniziative per l’estate a Petralia Sottana, c’è “L’incantesimo del buio” un progetto presentato dall’Associazione MiTerra Videloab(gli stessi di Le Stelle non hanno padroni) a valere sul bando PNRR TOCC (Transizione Organismi Culturali e Creativi) proposto dal Ministero della Cultura.
Questo nuovo lavoro prevede la realizzazione di un cortometraggio e di un sentiero multimediale all’interno della pineta comunale di Petralia Sottana. Il cortometraggio,(nella foto la troupe alla fine delle riprese)incentrato sulla mitologia popolare e sul senso della vita, prevede la commistione di fiction e animazione, sono state recentemente ultimate le riprese e si attende la fase di post-produzione e realizzazione della sequenza animata. Il sentiero multimediale verrà inaugurato giorno 3 agosto alle ore 17:00 e prevede l’installazione di pannelli riportanti disegni realizzati con tecniche innovative da Riccardo Farinella e QR code che rimandano a narrazioni fiabesche scritte e recitate da Santi Cicardo con l’ausilio di Leonardo Bruno che ha ricreato le ambientazioni sonore.
La sera del sabato 3 agosto, alle 21:30, presso l’anfiteatro della pineta comunale di Petralia Sottana, verrà proiettato il film “il sonno dei giganti, un cortometraggio prodotto dalla Fedic, diretto da Parisi Luigi con il coinvolgimento degli alunni della scuola media di Petralia, che si sono cimentati nella parte degli attori e il supporto della MiTerra Video Lab.
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…
Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…