L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) hanno reso noto che la cerimonia di posa della ‘Prima Pietra’ dell’osservatorio astronomico che ospiterà il primo telescopio Flyeye dell’ESA sul monte Mufara, in Sicilia,è prevista nella giornata del 6 settembre p.v. Il telescopio Flyeye, un gioiello tecnologico “made in Italy”, consolida in modo significativo gli sforzi dell’Europa volti a proteggere la Terra da asteroidi pericolosi, consentendo all’ESA di diffondere preallarmi alla comunità mondiale riguardanti potenziali minacce tramite il Centro di Controllo NEO situato presso la sede ESA-ESRIN, a Frascati.
La notizia non fara’ felici le associazioni ambientalistiche che ancora oggi continuano a dare battaglia affinchè venga rivisto il progetto,ma come si vede,è in dirittura d’arrivo.
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…
Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…
Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…
Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…
Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…