L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) hanno reso noto che la cerimonia di posa della ‘Prima Pietra’ dell’osservatorio astronomico che ospiterà il primo telescopio Flyeye dell’ESA sul monte Mufara, in Sicilia,è prevista nella giornata del 6 settembre p.v. Il telescopio Flyeye, un gioiello tecnologico “made in Italy”, consolida in modo significativo gli sforzi dell’Europa volti a proteggere la Terra da asteroidi pericolosi, consentendo all’ESA di diffondere preallarmi alla comunità mondiale riguardanti potenziali minacce tramite il Centro di Controllo NEO situato presso la sede ESA-ESRIN, a Frascati.
La notizia non fara’ felici le associazioni ambientalistiche che ancora oggi continuano a dare battaglia affinchè venga rivisto il progetto,ma come si vede,è in dirittura d’arrivo.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…