L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) hanno reso noto che la cerimonia di posa della ‘Prima Pietra’ dell’osservatorio astronomico che ospiterà il primo telescopio Flyeye dell’ESA sul monte Mufara, in Sicilia,è prevista nella giornata del 6 settembre p.v. Il telescopio Flyeye, un gioiello tecnologico “made in Italy”, consolida in modo significativo gli sforzi dell’Europa volti a proteggere la Terra da asteroidi pericolosi, consentendo all’ESA di diffondere preallarmi alla comunità mondiale riguardanti potenziali minacce tramite il Centro di Controllo NEO situato presso la sede ESA-ESRIN, a Frascati.
La notizia non fara’ felici le associazioni ambientalistiche che ancora oggi continuano a dare battaglia affinchè venga rivisto il progetto,ma come si vede,è in dirittura d’arrivo.
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…