“Ne approfitto per ricordare la bellissima mostra, al Salone Badia, del professore Giacomo Di Marco, che ha ritratto angoli, vicoli, scorsi paesaggistici di San Mauro,sottolinea Fabrizio Ferreri, direttore artistico dell’evento nazionale.”
Contestualmente sono esposti pregevoli manufatti della tradizione locale, che mettono in luce il significativo deposito di saper fare artigiano della comunità maurina (ringrazio tutti coloro che hanno messo a disposizione i manufatti).
L’allestimento è di Maria Pia Sinieri, Rosario Candino e Antonio Venturella. Guide della mostra: Rosario Candino e Mauro Giaimo.Questo il programma di oggi domenica 28 luglio. 8,00 escursione a Colle Calandra, con Associazione Sportiva Madonie Outdoor e insieme a Maria Pia Sinieri, Santina Pedevillano, Antonio Venturella.
16,30 Salone Badia, ricordo di Antonietta Castelli con Domenico Cannizzaro
17,30 Salone Badia, San Mauro e l’Argentina, proiezione di un video realizzato dalla scuola maurina di Quilmes con Mario Truscello e Maria Concetta Cassata
20,30 Piano San Mauro, convivio in piazza (degustazione di pizza e rosticceria locale)
22,30 Piano San Mauro, DJ set: apertura e chiusura Mauro Pepe. Special guest Claudia Giannettino e Chiara Figus.
dalle 24,00 Piano San Mauro, granite e brioche artigianali.
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…
Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…
Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…
Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…
Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…