L’iniziativa nasce da un progetto culturale tra la città normanna e il borgo toscano ed è un lungo percorso immaginario che unisce le due città nel segno dell’arte contemporanea.
A Camaiore viene così esposta una folta rappresentanza di artisti locali tra cui Luigi Aricó, Sebastiano Catania, Francesco D’Anna, Giuseppe Forte, Roberto Giacchino (foto), Patrizia Milazzo.
L’idea, dell’associazione culturale Il Minotauro, con la direzione artistica del famoso pittore toscano Domenico Monteforte, si muove nell’ottica di una collaborazione che, negli anni, può stringere il legame tra il centro toscano e la Città Normanna attraverso uno scambio culturale in cui a muoversi sono le opere d’arte ed anche gli artisti coinvolti nell’iniziativa.
“Cefalù esporta le sue bellezze anche nel segno dell’arte – afferma il sindaco Daniele Tumminello, presente alla cerimonia d’inaugurazione in Toscana -. Il legame tra questi due centri si muove anche nel segno della promozione turistica, Camaiore è infatti a due passi dalla Versilia. Crediamo che questi scambi culturali possano infatti essere volano non solo per la visibilità e l’attrattività, ma anche occasione per una crescita che mira al turismo di qualità.
Un ringraziamento va agli artisti cefaludesi e alla loro bravura: il valore dell’arte è infatti un fattore di crescita culturale e di ricchezza per i luoghi che le sanno promuovere e proporre”.
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…
Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…
Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…
Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…
Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…