Cultura e spettacolo

Rifugio Marini,I Sonnambuli tornano con lo spettacolo “I figli di Tro*a”

Le reminiscenze di un passato scolastico per alcuni, di attualità per chi la scuola la frequenta ancora. Nuovo appuntamento al Rifugio Marini di Piano Battaglia per il club letterario notturno “I Sonnambuli” fondato dal giornalista Fabio Manenti e dallo sceneggiatore Michele Arezzo, il 3 agosto a partire dalle ore 18. Che approdano sulle alture madonite per il secondo anno, dopo lo spettacolo di successo dello scorso anno dal titolo “Viva la fuga”, sull’andarsene, perdersi nella natura e poi, afferrata l’ispirazione giusta in storie arrembanti, ritrovarsi. Argomento di quest’anno: i miti della letteratura, dall’Iliade all’Odissea, passando per altri testi che… graffiano. “I figli di Tro*a” è ironico e divertente, nello stile de I sonnambuli. I miti che tutti abbiamo studiato o che stiamo studiando, con i loro testi che fanno sorridere, oppure capaci di lasciare addosso un segno che resta, che fa cicatrice.
 
“Perché quello era la scopo di Omero e di tutti gli altri cantori dell’antichità: tramite la mitologia educare alla vita, insegnare un certo modo di stare al mondo, tanto eroico quanto grottesco”, dicono I Sonnambuli. E quindi da Piano Battaglia si sale su verso gli dèi dell’Olimpo accompagnati da Manenti e Arezzo che scelgono un tema e lo indagano raccontando a braccio storie prese da letteratura, cronaca, miti, arte e scienza, poesia e musica. Tutto il resto è improvvisazione con il pubblico, ogni volta in un luogo diverso, inatteso. “Da sempre le storie abitano le notti e le riscaldano: sono la più antica via di fuga, la più dirompente ispirazione”, proseguono i due. Chi sceglie di partecipare a uno spettacolo de I Sonnambuli deve essere consapevole di non essere un semplice spettatore, ma di apprestarsi a vivere un’esperienza di teatro, di narrazione che indaga emotivamente, racconto dopo racconto, le contrastanti sfaccettature del tema al centro dell’incontro. Mitologia, dunque, per questo appuntamento inserito all’interno del cartellone estivo del Rifugio Marini. “I greci hanno cucito in cielo l’umanità tutta, ogni mito un carattere dell’uomo. Ci ritroveremo, quindi, per raccontare ciò che ancora dicono e che in pochi ormai ascoltano”, concludono i due. Per info e prenotazioni 335 7772269 o info@rifugiomarini.it.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

8 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

14 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

24 ore ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

1 giorno ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

1 giorno ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

1 giorno ago