Società

Con l’estate e le vacanze aumentano i disservizi. Federconsumatori pronta ad assistere i viaggiatori.

In piena estate, con le partenze per le vacanze non si contano più i disagi e i disservizi cui vanno incontro i viaggiatori. La carta dei diritti del passeggero, disponibile gratuitamente in tutti gli aeroporti, deve essere l’autotutela dei passeggeri. Si tratta di un insieme di tutele che l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ENAC, garantisce in caso di problematiche legate al trasporto aereo e fanno riferimento al regolamento CE n. 261/2004. Riguardano l’assistenza dei passeggeri, e le eventuali compensazioni, per cancellazione del volo, imbarco negato per overbooking, arrivo con forte ritardo, perdita, ritardata consegna o danneggiamento del bagaglio.


Sembra profilarsi una caotica estate per i passeggeri. Per fare un esempio, nella sola settimana 24-30 giugno, secondo i dati di Eurocontrol, gli aerei hanno accumulato nei cieli europei ben 1,9 milioni di minuti di ritardo.
“In caso di ritardo del volo, la norma prevede una compensazione da 250 euro a passeggero nel caso il ritardo del volo sia di oltre 3 ore, per tratta sino a 1500 km, e sino a 600 euro per ritardo del volo di oltre 4 ore e per una tratta di oltre 3500 km. Un diritto che i passeggeri spesso non conoscono. Spesso i passeggeri subiscono ore di ritardo senza conoscere i loro diritti” sottolinea Lillo Vizzini dello sportello Federconsumatori di Palermo.
Altri aspetti da tenere in considerazione riguardano la riprotezione su un altro volo o l’assistenza, cui deve dar seguito la compagnia aerea, magari con la sistemazione in una struttura alberghiera per la notte, in attesa dell’imbarco per il giorno dopo.
Dal 1° marzo 2023 è attiva nel nostro paese la nuova procedura obbligatoria, gestita dall’’Autorità di Regolazione dei Trasporti, ART. Il viaggiatore deve presentare un reclamo; se l’operatore non risponde entro 30 giorni o se la risposta non è stata soddisfacente, può presentare l’istanza su conciliaweb trasporti.. L’istanza di conciliazione deve essere presentata entro un anno dall’invio del reclamo.
“Il tentativo di conciliazione deve essere obbligatoriamente esperito dai passeggeri dei servizi di trasporto su aereo, treno, autobus e nave, prima di poter avviare una vera e propria azione legale, (salvo i casi in cui ci siano i requisiti dell’urgenza per un’azione cautelare). Ha il vantaggio di essere gratuito” prosegue Vizzini..


“Disservizi di ogni genere sono da tenere in conto; spesso non è facile per i viaggiatori far valere i propri diritti, specie con alcune compagnie.. Lo sportello di Palermo è pronto ad assistere i viaggiatori sia direttamente sia attraverso la piattaforma Conciliaweb. Chiamare lo 0916173434 e fissare un appuntamento” conclude Vizzini

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

15 ore ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

2 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

3 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

4 giorni ago