Speciali

Lascari,mostra mercato dei prodotti tipici e artigianali

Da giovedì 8 e fino a domenica 11 agosto a Lascari  si terrà la 24esima edizione della “Mostra Mercato dei prodotti tipici e artigianali”, fortemente voluta dal Comune di Lascari e organizzata con il supporto di CNA Palermo in collaborazione con l’associazione Artigianando, Event Production ed Utopia srl; la manifestazione ha il sostegno dell’assessorato regionale delle Attività Produttive.

Saranno circa sessanta gli spazi espositivi allestiti e aperti al pubblico dalle 18 alle 24, tra via Libertà, via Salvatore Chiaramonte e via Indipendenza. In Piazza del Popolo verrà allestito il palco che per quattro serate ospiterà spettacoli (alle ore 21.30) di vario tipo: giovedì 8 ci sarà la comicità di Sasà Selvaggio, venerdì 9 il gruppo musicale Vulkanica, sabato 10 il duo comico Carmelo Caccamo e Cristiano Di Stefano, la serata finale domenica 11 agosto la musica della band “Cicciuzzi”.

Questa manifestazione annuale è dedicata a mettere in luce e a valorizzare le straordinarie tradizioni artigianali e agroalimentari della nostra isola, uniche al mondo per la loro autenticità e qualità, ma anche per attrarre quanti più visitatori possibili e fare conoscere Lascari.

La mostra mercato ospiterà espositori provenienti da tutta la Sicilia, che presenteranno i loro prodotti artigianali, tra cui ceramiche, tessuti, gioielli e oggetti in legno, così come una vasta gamma di prodotti agroalimentari tipici, come olio d’oliva, vini, formaggi e dolci tradizionali. I visitatori avranno l’opportunità di acquistare prodotti di alta qualità direttamente dagli artigiani e dai produttori locali, sostenendo in questo modo l’economia e la cultura siciliana.

Sarà un’occasione non solo per scoprire le tecniche di lavorazione artigianale, ma anche per assaporare i gusti autentici della cucina siciliana, preparata da chef rinomati e da piccoli produttori.

“Noi crediamo fermamente che l’artigianato e il settore agroalimentare siano parte fondamentale della nostra identità culturale. – dice Francesco Arrigo, assessore al turismo del comune di Lascari – Questo evento vuole essere un ponte tra la tradizione e l’innovazione, un’opportunità per far conoscere e apprezzare la nostra ricchezza culturale a un pubblico sempre più vasto.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

4 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

7 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

10 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

12 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

15 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

16 ore ago