Società

La Casse Edile di Palermo eroga il bonus premiale 2024. 1 milione di euro per le aziende edili in regola

“Siamo orgogliosi di poter riconoscere e supportare le imprese che si distinguono per la loro correttezza” dichiara il presidente della CEPIMA Agostina Porcaro

A seguito della riunione del Comitato di Gestione tenutasi lo scorso 23 luglio, la Cassa Edile di Palermo (CEPIMA) ha annunciato l’erogazione del Bonus Premiale 2024. Il bonus, del valore complessivo di circa un milione di euro, consiste in una riduzione contributiva in favore delle aziende edili iscritte alla Cassa edile di Palermo. Un sostegno tangibile per le aziende che hanno dimostrato una gestione responsabile e trasparente, rispettando puntualmente gli obblighi contributivi e comunicando regolarmente i cantieri attivi.

Il Bonus Premiale 2024 rappresenta un riconoscimento significativo per tutte le imprese edili che operano in conformità con le normative vigenti. Un risultato che è frutto degli accordi tra le principali parti sociali del settore edile: Ance Palermo, Feneal UIL, Filca CISL e Fillea CGIL.

Questa iniziativa nasce con l’obiettivo di incentivare e valorizzare le imprese che contribuiscono positivamente al tessuto economico e sociale della provincia di Palermo. La Cassa Edile di Palermo (CEPIMA) intende così premiare le aziende virtuose, le quali, con il loro operato, rafforzano la stabilità e la qualità del settore edile, promuovendo al contempo il benessere collettivo.

“Siamo orgogliosi di poter riconoscere e supportare le imprese che rispettano le regole e che si distinguono per la loro correttezza e trasparenza,” ha dichiarato il Presidente della CEPIMA Ing. Agostina Porcaro. “Queste aziende sono fondamentali per la crescita sostenibile del nostro territorio e meritano di essere premiate per il loro impegno costante.” La Cassa Edile di Palermo CEPIMA ribadisce il suo impegno nel sostenere e promuovere le buone pratiche nel settore edile, favorendo un ambiente lavorativo sicuro, regolare e prospero per tutti gli operatori coinvolti.

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

17 ore ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

2 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

3 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

4 giorni ago