Società

La Casse Edile di Palermo eroga il bonus premiale 2024. 1 milione di euro per le aziende edili in regola

“Siamo orgogliosi di poter riconoscere e supportare le imprese che si distinguono per la loro correttezza” dichiara il presidente della CEPIMA Agostina Porcaro

A seguito della riunione del Comitato di Gestione tenutasi lo scorso 23 luglio, la Cassa Edile di Palermo (CEPIMA) ha annunciato l’erogazione del Bonus Premiale 2024. Il bonus, del valore complessivo di circa un milione di euro, consiste in una riduzione contributiva in favore delle aziende edili iscritte alla Cassa edile di Palermo. Un sostegno tangibile per le aziende che hanno dimostrato una gestione responsabile e trasparente, rispettando puntualmente gli obblighi contributivi e comunicando regolarmente i cantieri attivi.

Il Bonus Premiale 2024 rappresenta un riconoscimento significativo per tutte le imprese edili che operano in conformità con le normative vigenti. Un risultato che è frutto degli accordi tra le principali parti sociali del settore edile: Ance Palermo, Feneal UIL, Filca CISL e Fillea CGIL.

Questa iniziativa nasce con l’obiettivo di incentivare e valorizzare le imprese che contribuiscono positivamente al tessuto economico e sociale della provincia di Palermo. La Cassa Edile di Palermo (CEPIMA) intende così premiare le aziende virtuose, le quali, con il loro operato, rafforzano la stabilità e la qualità del settore edile, promuovendo al contempo il benessere collettivo.

“Siamo orgogliosi di poter riconoscere e supportare le imprese che rispettano le regole e che si distinguono per la loro correttezza e trasparenza,” ha dichiarato il Presidente della CEPIMA Ing. Agostina Porcaro. “Queste aziende sono fondamentali per la crescita sostenibile del nostro territorio e meritano di essere premiate per il loro impegno costante.” La Cassa Edile di Palermo CEPIMA ribadisce il suo impegno nel sostenere e promuovere le buone pratiche nel settore edile, favorendo un ambiente lavorativo sicuro, regolare e prospero per tutti gli operatori coinvolti.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

10 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago