L’autonomia differenziata pronta ad accendere il dibattito, venerdì 26 luglio in piazzetta Bagnasco, con Michele Boldrin, Carlo Amenta e Michele Battisti. A promuovere l’evento l’associazione “Piazzetta Bagnasco”
A cosa è servita l’autonomia differenziata, che in Sicilia fondamentalmente esiste da oltre 75 anni, senza che abbia portato alcun vantaggio alla nostra terra? Se ne parlerà alle 18.30 di venerdì 26 Luglio in piazzetta Bagnasco, nell’ambito degli incontri promossi dall’associazione “Piazzetta Bagnasco” per animare la comunità attorno a temi di maggiore attualità.
A discuterne e rispondere alle tante sollecitazioni che sicuramente accenderanno il pomeriggio, saranno tre professori che sapranno illuminare i tanti aspetti di un tema che suscita ampi dibattiti come Michele Boldrin, professore di Economia alla Washington University of Louis, Carlo Amenta e Michele Battisti, professori di Economia all’Università degli Studi di Palermo.
Un’altra occasione, per la comunità di cittadini più attenti a determinati argomenti, di trascorrere un pomeriggio estivo in un contesto di confronto e arricchimento. Una delle iniziative del ricco cartellone, che ha come sponsor Cappadonia Gelati e Liberto Motisi fiori. A collaborare per le presentazioni editoriali, invece, la libreria Modus Vivendi e I Love Sicilia.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…