Attualità

Cattedrale di Cefalù. Nuova luce per i mosaici del Pantocratore

Cattedrale di Cefalù. Nuova luce per i mosaici del Pantocratore. Per l’importante progetto illuminotecnico è stata scelta la iGuzzini, leader nel settore dell’illuminazione architetturale

I Mosaici della Basilica Cattedrale di Cefalù e il suo presbiterio risplendono di nuova luce. Venerdì 2 agosto verrà inaugurata la nuova illuminazione che sostituirà del tutto quella esistente dando maggiore risalto alle opere recentemente restaurate. Una soluzione illuminotecnica progettata dalla iGuzzini che ha fornito anche in nuovi corpi illuminanti.

Per l’importante progetto è stato scelto il gruppo internazionale leader nel settore dell’illuminazione architetturale che dal 1959 si occupa dello studio, design e produzione di sistemi di illuminazione innovativi impegnandosi così concretamente alla loro conservazione e valorizzazione affinché le generazioni future continuino a essere testimoni del patrimonio che le circonda.

I lavori sono stati eseguiti dalla gangitana Emmecci srl e dalla cefaludese CentoImpianti.

L’impianto di illuminazione è stato studiato per tenere conto sia delle esigenze liturgiche dell’area celebrativa che di quelle conservative e di valorizzazione delle opere musive e degli affreschi presenti nell’abside e nel presbiterio della Cattedrale di Cefalù, inserita nel 2015 nell’elenco dei siti Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

La nuova illuminazione permetterà dunque ai fedeli e alle diverse centinaia di migliaia di visitatori che ogni anno raggiungono il Duomo di Cefalù di ammirare al meglio e contemplare la bellezza e la luce unica che si irradia dai mosaici che lo hanno reso famoso in tutto il mondo.

L’accensione inaugurale “Le sue vesti divennero bianchissime” (Mc 9,3) con la contemplazione del volto del Cristo Pantocratore avverrà il 2 agosto alle 21, nel giorno dell’avvio ufficiale dei festeggiamenti in onore del Santissimo Salvatore titolare proprio della Basilica Cattedrale e festa principale della cittadina normanna.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

12 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago