Copia di Copia di Il Cunto di (A3) - 1
La festa principale di Castelbuono è quella in onore della Patrona Sant’Anna. Festa di grande reunion popolare, tra tradizione e devozione, si pone al centro delle innumerevoli manifestazioni che il Comune di Castelbuono è solito organizzare.Un racconto di straordinaria bellezza, una invocazione alla Santa, Madre di Maria, e madre di ogni devoto.
Si aspetta questo giorno con sacrale attesa e una profonda e sentita partecipazione.Il culto è noto a tutti, e il teschio, sapientemente avvolto in strati di cotone, viene portato in processione ogni anno, tra le preghiere degli astanti e l’incedere della maestosità di tutte le celebrazioni.Salvo Piparo, cuntista affermato, autore di innumerevoli invocazioni legate proprio ai santi patroni e alle tradizioni tutte, ha scritto in occasione della Festa di Sant’Anna, un cunto dedicato alla Patrona, che reciterà ai piedi del Castello, immerso nella folla dei devoti.Giorno 26 luglio è costellato da una miriade di affollatissime celebrazioni eucaristiche sia in cappella sia nella chiesa della Santissima Trinità. Anche i pellegrinaggi sono continui: è un giorno di riflessione e preghiera in cui Castelbuono si stringe attorno alla Santa Patrona.Il cunto di Salvo Piparo alla Santa sarà il culmine di una giornata speciale, in memoria della Patrona e Madre misericordiosa, per richiamare i fedeli alla profonda devozione per essa.
Il 26 luglio alle ore 22.30 in Piazza Castello a Castelbuono, in occasione dei festeggiamenti di Sant’Anna, avrà luogo Il Cunto di Sant’Anna scritto per l’occasione da Salvo Piparo con le musiche originali del Maestro polistrumentista Michele Piccione.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…