La 13ª edizione del Motorfest, tenutasi all’autodromo “Valle dei Templi” di Racalmuto (AG), ha regalato emozioni uniche e momenti indimenticabili agli appassionati delle due ruote. Questo festival motoristico, ormai punto di riferimento nel sud Italia, continua a crescere e a coinvolgere sempre più appassionati, provenienti da tutto il mondo.

Sin dal suo esordio nel 2009, Motorfest ha rappresentato molto più di un semplice raduno di motociclisti. È un’esperienza di vita, un luogo dove gli appassionati di moto possono condividere la loro passione, scoprire le ultime tendenze del settore e vivere un fine settimana all’insegna del divertimento e della convivialità.

Quest’anno, motociclisti e club sono arrivati in sella da tutta Italia e dall’estero, con presenze da Malta, Belgio, Austria, Svizzera, Spagna e Stati Uniti. La manifestazione ha offerto una combinazione perfetta di guida, viaggio, spettacolo e intrattenimento, rendendo ogni momento del festival unico e speciale.Gli appassionati del custom hanno trovato pane per i loro denti al BIKE SHOW, curato dalla rivista mensile LowRide, punto di riferimento per il mondo Harley, cruiser e custom. Tra i protagonisti, il costruttore belga Peppe Lazzara, alias “Los Sicanos”, che ha stupito tutti con la sua ultima creazione, e altri talenti come Mirko Marinelli, Gianfranco Lentini “Piffio”, Lorenzo “Boccin” e Florio Race, che hanno presentato moto eccezionali.

Il Motorfest 2024 si è articolato in tre grandi aree tematiche: l’area espositiva, il Bike Show e il tracciato di 2,5 km di Racalmuto. L’area espositiva ha ospitato concessionari e distributori di accessori e abbigliamento motociclistico, mentre il Bike Show ha messo in luce il meglio del mondo custom e delle café racer. Sul tracciato, i partecipanti hanno potuto cimentarsi in prove libere, demo ride delle concessionarie, lanci sul ¼ di miglio e partecipare al TTR: Trofeo Turistico della Federazione Motociclistica Italiana.

Tra gli ospiti internazionali, figure di spicco come Cristian Sosa di Sosa Metalworks da Las Vegas, Markus “Moon Eyes” da Barcellona, e i fotografi Onno Wieringa dall’Olanda e Polina Krasnova da Mosca hanno reso l’evento ancora più speciale con la loro presenza e il loro contributo.

Il Motorfest non è stato solo moto, ma anche spettacolo puro. Il drifting show con il Power Drift Team, le esibizioni dello stuntman Gae-626 dalla Svizzera, la musica dal vivo delle band Meccanica e Back In Hell, il burlesque show della performer catanese Bella Cruz, e la street band seguita dal DJ-set hanno intrattenuto il pubblico in ogni momento, senza un attimo di pausa. L’animazione delle Paddock Girls ha aggiunto ulteriore colore e vivacità all’evento.