Attualità

Madonie, una convenzione per promuovere il Geopark tra le scuole del territorio

L’Ente Parco delle Madonie avvierà una collaborazione con le istituzioni scolastiche locali per promuovere il valore del Geoparco delle Madonie.Grazie ad una apposita convenzione stipulata oggi a Palermo dal Commissario dell’Ente Parco Salvatore Caltagirone e dal dirigente dell’ist. Pietro Domina di Petralia Sottana Vito Pecoraro, infatti, un gruppo di studenti madoniti riceverà una specifica formazione che li porterà ad apprendere nozioni geologiche e scientifiche per una maggiore consapevolezza del valore del Geopark UNESCO nel quale vivono.


Saranno coinvolti alcuni studenti delle scuole del territorio, ed in particolare gli allievi del Corso di Comunicazione di Scienze Umane di Petralia Sottana e dell’ Istituto Tecnico per l’Ambiente e Territorio di Polizzi Generosa nell’ambito dei progetti di Alternanza Scuola Lavoro “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento”.
“Con un duplice scopo -commenta il commissario del Parco Caltagirone – quello di rafforzare identità e conoscenza del territorio e quello di sostenere i processi comunicativi e la diffusione del valore Geopark tra residenti, giovani e fruitori”.
Gli allievi delle Scuole secondarie potranno varare progetti rivolti alla realizzazione di sentieri geologici, avviare ricognizioni sul territorio e e organizzare sistemi di comunicazione e didattica per l’apprendimento del valore Geopark.
“Quella tra Scuola e Territorio -afferma il dirigente scolastico Vito Pecoraro -è una relazione necessaria e imprescindibile, giacché l’istruzione rappresenta un interesse nazionale strategico che deve essere garantito dallo Stato e al quale deve contribuire tutta la società. Nello specifico, la convenzione siglata con l’Ente Parco delle Madonie, attraverso la progettazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e di Orientamento ha lo scopo di garantire una piena presa di coscienza dei/delle futuri/e cittadini/e della peculiarità del territorio Geopark in cui vivono.


La particolarità dell’accordo, definita insieme al Commissario dell’Ente, è rivolta alla costruzione delle competenze culturali di cittadinanza che, sole, danno dignità a tutte/i i/le cittadini/e del nostro Paese e che potranno essere riconosciute attraverso una certificazione che la scuola e l’ente firmeranno insieme alla fine del percorso”.

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

29 minuti ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

3 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

5 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

9 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

11 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

21 ore ago