L’intelligenza artificiale, forza propulsiva dell’innovazione o nemica da cui guardarsi? Se ne parlerà martedì 23 luglio in piazzetta Bagnasco. L’iniziativa fa parte del programma della stagione culturale promossa dall’associazione “Piazzetta Bagnasco”
Un dibattito animato su quale ruolo ha già, ma anche su quanto sarà determinante nella nostra vita, anche personale, l’Intelligenza Artificiale. Ad animarlo martedì 23 luglio, a partire dalle 18.30, in piazzetta Bagnasco, sarà Tony Siino, artificial intelligence manager, con il quale interagiranno Monica Guizzardi, project manager specializzata nel coordinamento di iniziative innovative, e Donato Didonna, presidente dell’associazione “Piazzetta Bagnasco”. Modererà l’incontro la giornalista Gilda Sciortino.
Proseguono gli incontri della stagione estiva dell’associazione “Piazzetta Bagnasco” che sta animando uno dei luoghi più apprezzati della città per stare insieme e fare comunità attorno a eventi che vanno dalla presentazione di libri ai momenti di confronto tra rappresentanti del mondo culturale, artistico, del Terzo Settore e istituzionale. Un ricco cartellone, che ha come sponsor Cappadonia Gelati e Liberto Motisi fiori. A collaborare per le presentazioni editoriali, invece, la libreria Modus Vivendi e I Love Sicilia.
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…