Territorio

Educatori a quattro zampe, gli studenti madoniti scoprono l’educazione cinofilia con il progetto Madonie Agro Salute

Più di 130 i ragazzi coinvolti in oltre venti incontri tenuti nelle scuole di Alimena, Blufi, Bompietro, Castellana Sicula, Gangi, Geraci Siculo, Petralia Soprana, Petralia Sottana e Polizzi Generosa

Si è concluso il primo ciclo di attività di “Madonie Agro Salute”, il progetto, promosso dalla Cooperativa Acquamarina, finanziato dal Gal Madonie nell’ambito del PSR, misura 19, sottomisura 19.2 che, in collaborazione con l’Università degli studi di Palermo, ha portato avanti un programma di attività educative cinofile dedicate alle classi seconde della scuola secondaria di primo grado di tutti gli Istituti Comprensivi delle alte Madonie.

Sei mesi, 10 classi e 134 ragazzi coinvolti in più di 20 incontri nelle scuole di Alimena, Blufi, Bompietro, Castellana Sicula, Gangi, Geraci Siculo, Petralia Soprana, Petralia Sottana e Polizzi Generosa. Protagonisti degli incontri quattro simpatici amici a quattro zampe: Frida, Pesca, Diana e Teo che, con l’educatrice Georgiana Quattrocchi, ha consentito ai gruppi di classe di cimentarsi nell’utilizzo di canali comunicativi diversi da quelli coinvolti nella vita quotidiana. Un modo per sperimentare nuove forme di relazione e comunicazione maturando, nel frattempo, anche una consapevolezza sulle esigenze, sui bisogni e sulle responsabilità che comporta una relazione con l’animale.

Il progetto “Madonie Agro Salute”, attraverso una diversificata serie di azioni, studi e strumenti, si pone l’obiettivo specifico della prevenzione di ludopatie da video terminali in età evolutiva, perseguendo allo stesso tempo la ricerca del benessere e l’attaccamento al territorio attraverso le attività svolte a stretto contatto con il patrimonio ambientale delle Madonie.

Per quanto riguarda le azioni legate all’educazione cinofila, il cane, in quanto facilitatore di emozioni, inserito in un contesto scolastico, permette ai ragazzi di vivere una nuova dinamica di relazione e di scoperta di sé. Diversi studi dimostrano che l’educazione cinofila in classe aiuta ad accrescere l’autostima e la sicurezza dei ragazzi, potenzia l’autoefficacia e la tolleranza alla frustrazione, oltre a migliorare le dinamiche di inserimento ed integrazione di gruppo. Nel corso degli incontri molta attenzione è stata riservata anche all’ascolto di tutti gli stimoli sensoriali, attraverso giochi e prove di fiducia e comprensione che, ovviamente, avevano al centro il cane.

“Abbiamo lavorato su attese, interazioni, incoraggiamento e tanto tanto altro ancora – affermano l’operatrice di Zooantropologia didattica Georgiana Quattrocchi e il presidente della Cooperativa Acquamarina Giuseppe La Placa. – In definitiva l’obiettivo di questa parte del progetto Madonie AgroSalute è quello di migliore il benessere dei ragazzi sia da un punto di vista emotivo che socio-relazionale, lavorando contemporaneamente anche sulla sensibilizzazione e il rispetto verso i cani ed il mondo animale in generale”

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

10 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

16 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

1 giorno ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

1 giorno ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

1 giorno ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

1 giorno ago