Spettacolo ad alta quota quello che si è svolto ieri pomeriggio a Piano Battaglia,esattamente sul Monte Mufara dove nell’ Anfiteatro naturale Massimo Accascina sul Monte Mufara,Gery Palazzotto ha proposto il suo spettacolo 1979: storia di musica, delitti e misteri,un’opera scritta e raccontata dallo stesso Gery Palazzotto, musicata da Fabio Lannino e Laura Sfilio e remixata da Mario Caminita.
L’evento era promosso dall’Associazione Pro Piano Battaglia e Madonie che ne supporta anche la realizzazione con la collaborazione del Comune di Petralia Sottana, Palermo Energia SpA, Rifugio Marini e Costruzioni System di Piero Ferlino.
Allo spettacolo gratuito ha partecipato un buon numero di persone che ha raggiunto la location in seggiovia ad un costo ridotto grazie a Palermo Energia.Il supporto tecnico è stato a cura di Grifeoeventi.
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…