Spettacolo ad alta quota quello che si è svolto ieri pomeriggio a Piano Battaglia,esattamente sul Monte Mufara dove nell’ Anfiteatro naturale Massimo Accascina sul Monte Mufara,Gery Palazzotto ha proposto il suo spettacolo 1979: storia di musica, delitti e misteri,un’opera scritta e raccontata dallo stesso Gery Palazzotto, musicata da Fabio Lannino e Laura Sfilio e remixata da Mario Caminita.
L’evento era promosso dall’Associazione Pro Piano Battaglia e Madonie che ne supporta anche la realizzazione con la collaborazione del Comune di Petralia Sottana, Palermo Energia SpA, Rifugio Marini e Costruzioni System di Piero Ferlino.
Allo spettacolo gratuito ha partecipato un buon numero di persone che ha raggiunto la location in seggiovia ad un costo ridotto grazie a Palermo Energia.Il supporto tecnico è stato a cura di Grifeoeventi.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…