Continua il tour di presentazione del libro “Il cavallo di Troia”, domenica 21 luglio alle ore 17 farà tappa a Polizzi Generosa, presso la biblioteca comunale di Piazza Umberto I.L’autore del libro, dopo i saluti del primo cittadino e l’introduzione di Salvatore Cassisi – economo dell’Associazione zone franche montane Sicilia – approfondirà il contenuto del libro e a seguire si confronterà con gli astanti.
«Il Rinascimento delle Terre alte, quindi delle Madonie, sarebbe passato dalla fiscalità di sviluppo. – afferma Vincenzo Lapunzina, autore del libro – Tanti rappresentanti delle istituzioni e non solo, hanno ostacolato e screditato il percorso, oltre a ridimensionarne la portata. Un comportamento che ha tradito e messo in discussione il futuro di chi ancora resiste nelle Terre alte di Sicilia, quindi nel paesaggio madonita».L’autore si pone anche una domanda: «C’è ancora una possibilità e un futuro?».L’evento di domenica sarà l’occasione per dibattere sul tema.
Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…