Cultura e spettacolo

Arisa, I Nomadi, Nicola Piovani ad agosto a Cefalù

Il mese di agosto accende l’estate di Cefalù con un ricchissimo programma di eventi gratuiti che spaziano dal teatro alla musica, all’interno di eleganti location in cui vivere il soggiorno nella città normanna.

Ci sono numerosi concerti di alcuni dei nomi più noti del panorama italiano: Arisa, I Nomadi e il maestro Nicola Piovani. La prima si esibirà il 5 agosto, I Nomadi il 19 agosto sempre sul lungomare e Nicola Piovani, il 25, al Castello Bordonaro; le gag del comico Sasà Salvaggio, che allieterà il pubblico sul lungomare il 4 agosto.

Ma non finisce qui, perché gli ospiti di Cefalù estate coloreranno quasi tutte le sere d’agosto. Ci saranno il cabaret di Marco Manera e il teatro di Salvo Piparo, il XI Simposio d’Arte, a cura dell’Associazione Cefalù Città degli Artisti, la Festa del mare e l’immancabile Ferragosto.

E poi spazio alle tradizioni, con la ’Ntinna a mari, in cui le famiglie di pescatori si sfidano in una spettacolare gara al molo vecchio il 6 agosto, giorno del Santissimo Salvatore.

Infine non mancano gli spettacoli che allietano la frazione che si affaccia sul mare di Sant’Ambrogio.

DI SEGUITO IL PROGRAMMA COMPLETO DEGLI EVENTI

Programma AGOSTO

1- Spettacolo musicale “Guarda che Luna” di Carlo Rinaldo con Arturo Pappalardo e Ester Katia Stimolo

(piazza Sant’Ambrogio, ore 21:30)

2 – Corteo con carretti siciliani – a cura dell’Associazione “Cavalieri della Valdemone – Pollina” con la partecipazione del gruppo folk “U Rafu” Terra del sale di Raffo – Petralia Soprana e gruppo folk Stendardieri Sopranesi di Petralia Soprana (Centro storico, partenza piazza Diaz ore 18:30)

2 – Davide Tusa in “100% Mago PLIP SHOW – Cabaret&Magia”, con la partecipazione del sax Vincenzo Gervasi (Lungomare Giardina, ore 22:00)

3 – PREMIO MARIA ELISA DI FATTA – XIV EDIZIONE a cura dell’Ass. Cult. Mus. “Santa Cecilia” e dell’Ass. Siciliana “Musica per l’Uomo” (Castello Bordonaro, ore 21:30)

4 – Spettacolo di teatro comico con SASÀ SALVAGGIO SHOW (Lungomare Giardina, ore 22:00)

4 – Dj Set con Roby D’Antoni “I mitici anni ’90” (Lungomare Giardina, ore 23:30

5 – Concerto Live ARISA in “Baciami stupido Tour 2024” (Lungomare Giardina, ore 22:00)

6 – Tradizionale ‘NTINNA A MARI, a cura dell’Associazione ‘Ntinna a Mari (Molo-Piazza Marina, ore 16:00)

7 – Concerto “100 Lire sul vinile” con i Gate4, sponsorizzato da WI-FI NET (Lungomare Giardina, ore 22:00)

8 – Sant’Ambrogio Fashion Show 7.0

(piazza Sant’Ambrogio, ore 21:30)

9 – Concerto “Official Tour Sikula Faber Band” special guest Luca Cionco (Castello Bordonaro, ore 21:30)

10 – Spettacolo con UCCIO DE SANTIS (Lungomare Giardina, ore 22:00)

11 – Concerto “Musica sotto le Stelle” con la Giovane Orchestra Sicula, a cura della Cooperativa Le Baccanti (Castello Bordonaro, ore 21:30)

12 – Trio “Free Pop” in concerto (piazza Sant’Ambrogio, ore 21:30)

13 – Spettacolo di Magia&Illusionismo “Magic John Show, a cura del prestigiatore John Librizzi

(Piazza Sant’Ambrogio, ore 21:30)

14 – Cefalù Ferragosto Exes (Lungomare Giardina, ore 22:00)

16 – Musical “Carosello Napoletano” con Anita Venturi e Mimmo Ghegghi, regia Franco Zappala’, a cura (Castello Bordonaro, ore 21:30)

17 – “Gli Antichi Mestieri” di e con Salvo Piparo e con Michele Piccione (Castello Bordonaro, ore 21:30)

18 – Spettacolo cabaret con “I 4 GUSTI” (Castello Bordonaro, ore 21:30)

19 – Concerto Live I NOMADI (Lungomare Giardina, ore 22:00)

20 – “Gala’ dell’Opera”, con Rosario Valenziano, Maria Pia Nobile e il Maestro Vincenzo Curreri (Teatro comunale Cicero, ore 21:30)

21 – Michele Piccione in “Sound(E)scapes” (piazza Sant’Ambrogio, ore 21:30)

22 – Concerto “Urso e Bonafede feat Rosa Bonanno”, a cura della Cooperativa LeBaccanti (Castello Bordonaro, ore 21:30)

23 – Spettacolo cabaret “O belva ciao” con MARCO MANERA (Castello Bordonaro, ore 21:30)

23/25 – XI Simposio d’Arte, a cura dell’Associazione Cefalù Città degli Artisti (Centro storico)

24/25 – FESTA DEL MARE, a cura dell’Associazione Santa Cecilia di Cefalù (piazza Colombo)

25 – Concerto “Note a margine” con il Maestro NICOLA PIOVANI (Castello Bordonaro, ore 21:30)

27 – Commedia “T’aspettu in Paradisu”, a cura dell’Allegra Compagnia di Cefalù (Teatro Cicero, ore 21:30)

28 – Concerto “Voci e Note” del trio “One Solution” (piazza Sant’Ambrogio, ore 21:30)

30 – Concerto “Omaggio al Cinema” con Francesco Nicolosi, a cura dell’Associazione culturale Memus (Lungomare Giardina, ore 22:00).

INGRESSO LIBERO

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

16 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago