Una scultura in legno realizzata dall’artista madonita Pasquale Mogavero, originario di Collesano, tra gli ultimi scalpellini rimasti, e raffigurante il volto del missionario fratel Biagio Conte, è stata donata, in presenza del Sindaco Tiziana Cascio e della sua giunta, all’Ente Parco delle Madonie che la collocherà a breve lungo l’itinerario dedicato al religioso palermitano realizzato tra portella Colla di Piano Battaglia e Piano Mirabilici.
Da tempo Mogavero ha anche sposato numerosi programmi didattici, in collaborazione con gli uffici Punto Qui Parco di Collesano e le istituzioni scolastiche locali, illustrando con passione agli allievi delle scuole del territorio l’arte antica della scultura come strumento di ricerca della bellezza.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…