Società

La Polisportiva Raimondo Lanza Trabia festeggia 40 anni di successi con la prima edizione del Premio a lui dedicato

La Polisportiva Raimondo Lanza Trabia, presieduta da Pino Di Vittorio, ha celebrato il suo quarantesimo anniversario con una serata di gala indimenticabile, tenutasi nella splendida cornice della Sala La Fenice Ricevimenti di Trabia, che ha gentilmente
ospitato l’evento. L’evento, condotto dal giornalista Alessandro Matalone e da Marta Mascari, Miss Sicilia Rocchetta 2023, ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e caloroso.Tra gli ospiti, molti rappresentanti delle società di volley che hanno voluto rendere omaggio alla storica Polisportiva, nonché tanti messaggi di auguri giunti da rappresentanti di società sportive impossibilitati a partecipare di persona.


La serata è stata arricchita da numerose esibizioni di talento, a partire dal trio InCanto…in Musica composto dal direttore d’orchestra Domenico Guzzardo,dall’artista Federica Neglia e dalla violinista Concetta Guzzardo, le coinvolgenti
coreografie di Jessica La Russa del Centro Danza Armonia e la straordinaria partecipazione dei Rediesis ACAM Trabia. Un evento che ha saputo coniugare sport e spettacolo, regalando momenti di grande emozione a tutti i presenti.
Non sono mancati i momenti istituzionali: tra le autorità presenti, il sindaco Francesco Bondì con l’assessore allo Sport e Vice sindaco Luigi Chiaramonte , il presidente del consiglio comunale Benedetto Buono. Presente all’evento la dirigente scolastica
Prof.ssa Giusi Conti e il Parroco don Marco Lupo e il Prof. Pasquale Bova già dirigente scolastico e grande tifoso della polisportiva.


Inoltre, hanno partecipato i vertici della Fipavsicilia con il vice presidente Roberto Mormino e della Fipav Palermo con il presidente Edoardo Camilleri.
Un videomessaggio di auguri da parte del presidente nazionale della Federazione Italiana Pallavolo e dal presidente del Palermo Dario Mirri.
L’inizio della serata è stato caratterizzato da una performance teatrale sul personaggio
del Principe Raimondo Lanza interpretato per l’occasione dal Prof. Nicola Greco.Un momento particolarmente emozionante è stato segnato dalla presenza del giovane
Principe Raimondo Lanza Terrizzi, nipote del Principe Raimondo, dal quale l’associazione prende il nome. Anche se da lontano, il Principe segue con passione il volley trabiese e ha voluto essere presente per celebrare questo importante
traguardo.Durante la serata è stato anche assegnato la prima edizione del premio Principe Raimondo Lanza di Trabia, un riconoscimento che premia i più meritevoli nel campo della comunicazione e dello sport, sottolineando l’impegno e la dedizione che caratterizzano chi si distingue in questi due settori.
Premio per la comunicazione è stato assegnato al giovane cronista sportivo del Giornale di Sicilia Alessandro Arena.
Per lo sport il premio è stato assegnato a due pallavolisti di origine siciliana che fanno parte delle nazionali di volley: Miriam Sylla e Roberto Russo, che visti i loro impegni con le rispettive squadre alle imminenti olimpiadi, hanno fatto pervenire un video messaggio di ringraziamento, a Rashid Berradi ex nazionale di atletica leggera, e al giovane attaccante della primavera rosanero Salvatore Di Mitri.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

8 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

8 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

17 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago