Madonie

Ex Blutec,“daremo ok al piano Pelligra solo dopo che si trovera’ una soluzione per tutti i lavoratori”

“Siamo disponibili a dare il nostro supporto al piano industriale Pelligra per l’ex Blutec di Termini Imerese, perche siamo convinti che rappresenti un’importante occasione di reindustrializzazione del sito e di ritorno al lavoro per 350 operai. Apprezziamo anche la disponibilità di massima manifestata da Pelligra di gestire anche le restanti  190 unità che non sono previste nel piano presentato dalla società, ma senza la soluzione di questo nodo non saremo in grado di siglare l’accordo per la cessione”.

Ad affermarlo al termine della presentazione del piano industriale di Pelligra per l’area di Termini Imerese, ex Blutec sono Stefano Boschini coordinatore nazionale Fim Cisl e Antonio Nobile segretario generale Fim Cisl Palermo Trapani. Oggi nella sede dell’assessorato regionale al Lavoro, la presentazione del piano per la cessione del ramo d’azienda termitana, alla Regione e ai sindacati da parte di Pelligra la società che ha partecipato al bando. Il Gruppo Pelligra ha iniziato ad illustrare il piano industriale e la tempistica che, prevede l’inserimento di 350  lavoratori dopo un periodo di formazione in circa massimo 24 mesi.  “Ad oggi, però, nonostante le volontà espresse da tutti i soggetti presenti all’incontro, non sono ancora stati individuati i tecnicismi indispensabili alla soluzione per i 190 lavoratori cioè come gestire una parte preponderante delle risorse della Regione per accompagnarli alla pensione. Per loro  chiediamo dunque un impegno particolare a Regione e Governo. Apprezziamo la disponibilità data dai commissari straordinari Blutec di istituire un tavolo tecnico permanente, utile alla soluzione del problema”.

Per la Fim, questo punto resta un elemento imprescindibile che deve trovare una risposta positiva in tempi brevi, anche favorendo lo scivolo pensionistico..“Dopo anni di attese, le parole e i piani che ci son passati sotto gli occhi, saremo pienamente soddisfatti solo quando – commenta il segretario generale Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana – , tutti e ribadisco tutti i lavoratori torneranno a lavoro e quando l’area industriale sarà davvero valorizzata  e riqualificata. E’ una parte fondamentale del tessuto economico del palermitano e servono risposte subito, da troppo tempo le famiglie terminate attendono di uscire dal tunnel dell’incertezza”.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

4 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

7 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

10 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

12 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

16 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

18 ore ago