Attualità

I risultati della ricerca sulla bellezza e sulla vita condotta a San Mauro Castelverde

Venerdi 19 luglio, la ricercatrice Flavia Monfrini presenta i risultati alla comunità.È arrivato il momento di condividere i risultati della ricerca condotta da Flavia Monfrini sulla vita e la bellezza raccontata dagli anziani e dai giovani di San Mauro Castelverde.

“E poi…la luna, processi di narrazione identitaria a San Mauro Castelverde”. Con questo titolo, la giovane ricercatrice presenterà alla comunità maurina i risultati della propria ricerca che rientra nella X edizione del programma di ricerca Idea-Azione dell’Istituto di Formazione Politica “Pedro Arrupe”.

Il progetto di ricerca della Monfrini, seguito da Ferdinando Fava, tutor scientifico della ricerca, che sarà presente all’appuntamento di sabato, era nato come una ricerca che avesse al centro un dibattito sulla poesia, prendendo spunto dai poeti originari di San Mauro Castelverde e dal ruolo cardine che la poesia ricopre nelle iniziative culturali in cui il paese sta investendo.

Durante il percorso seguito dalla ricercatrice, tutte le dimensioni temporali, le storie, le memorie, le proiezioni, si sono fuse in un presente in continua trasformazione che ha spinto Flavia a interrogarsi sul valore dei sensi, della ricerca, del contatto, del racconto.

Oggi questo percorso arriva ad un primo traguardo e la ricercatrice restituisce alla comunità maurina l’esperienza che ha vissuto con la proiezione di due video-documentari nei quali racconta spazi, persone e i momenti vissuti nel piccolo paese madonita.

All’incontro, organizzato con la collaborazione del Comune di San Mauro e l’Ass.ne culturale e musicale “L’Eremo”, interverrà anche P. Gianni Notari, direttore dell’Istituto Arrupe, l’assessore alla cultura di San Mauro Castelverde Matteo Mazzola e il sindaco Giuseppe Minutilla.

Appuntamento, venerdi 19 luglio alle ore 20:00 nella piazza Municipio.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago