Incoraggiare il miglioramento e l’evoluzione della formazione a distanza in ogni sua forma e sostenere concretamente studenti e studentesse, soprattutto in un periodo di difficoltà economica che ha messo a dura prova molte famiglie.
Con questi obiettivi AteneiOnline, il servizio di orientamento e immatricolazione che accompagna gli studenti nella costruzione del percorso formativo presso le Università telematiche riconosciute dal MUR, presenta la terza edizione della borsa di studio Talenti per l’e-Learning: dalla Didattica a Distanza all’Università Telematica.
La borsa di studio ha un valore di 2.000 euro e si rivolge a studenti e studentesse meritevoli che abbiano dimostrato un forte interesse accademico per tematiche legate all’e-Learning e alle implicazioni tecnologiche, formative, sociali, economiche, legislative o etiche di questo approccio didattico.
“Nelle precedenti edizioni abbiamo ricevuto un numero significativo di candidature, segno che l’iniziativa risponde a un bisogno reale e sentito dagli studenti italiani. Per questo abbiamo deciso di continuare a promuovere questa iniziativa, contribuendo attivamente alla formazione di giovani promesse del settore dell’e-learning”, spiega Matteo Monari, Founder diAteneiOnline. “Si tratta di un supporto concreto per chi desidera investire nel proprio futuro accademico, in particolare concentrandosi su temi inerenti la formazione a distanza, anche alla luce dell’importanza che questa ha assunto oggi nell’educazione”.
A dimostrare il ruolo sempre più incisivo che stanno assumendo le Università telematiche sono i dati: secondo una recente indagine di AteneiOnline, infatti, il numero di studenti interessati ai corsi di laurea online nel primo semestre 2024 è cresciuto del 59% rispetto al primo semestre 2023.
Come fare domanda per la Borsa di Studio di AteneiOnline
Nata per incoraggiare e migliorare la formazione a distanza, la borsa di studio Talenti per l’e-Learning è aperta a tutti gli studenti e le studentesse regolarmente iscritti a un ateneo universitario, sia di tipo tradizionale che di tipo telematico, indipendentemente dalla facoltà di appartenenza.
I candidati e le candidate dovranno semplicemente inviare – entro le ore 23:59 del giorno 16 settembre 2024 – una lettera di presentazione redatta a loro favore da un docente, accompagnata da un elaborato motivazionale che illustri perché ritengano di essere meritevoli della ricezione della borsa di studio e come, in caso di vittoria, intendano usufruirne. Sarà inoltre necessario allegare il certificato di iscrizione all’Università, in corso di validità, rilasciato dal proprio ateneo.
A decretare il vincitore o la vincitrice della Borsa di Studio messa a disposizione da AteneiOnline sarà un’apposita Commissione composta da addetti alle risorse umane, all’orientamento accademico ed esperti del settore e-Learning, sulla base del merito e della motivazione emersi dai documenti prodotti per la partecipazione.
Il regolamento completo dell’iniziativa è disponibile sul sito AteneiOnline.it alla pagina https://www.ateneionline.it/talenti-elearning-2024/
Chi è AteneiOnline
AteneiOnline è il servizio di orientamento e immatricolazione dedicato al settore delle Università Telematiche e della Formazione Universitaria a Distanza. Ogni anno AteneiOnline aiuta oltre 100.000 studenti a trovare il corso di studi online più adatto (Laurea, Master o corso di formazione professionale) attraverso il suo Sportello Orientamento, assicurando inoltre a ogni studente le migliori condizioni economiche grazie a solide partnership con i principali Atenei telematici italiani riconosciuti dal MUR.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…