Il Jazz ha storie, tante, da raccontare.Nei testi, nelle storie di vita, nei mutamenti sociali.Alla Fondazione Mandralisca – annuncia il presidente Enzo Garbo – una nuova produzione, ideata insieme al maestro Fabio Lannino per raccontare e sentire i suoni più autentici del jazz e le vicende più intriganti che hanno segnato un secolo di musica afroamericana.Appuntamento martedì 30 luglio ore 21,30 presso la terrazza del museo Mandralisca.
Lannino è Insegnante di Management dello Spettacolo e titolare della classe di Musica d’Insieme ad orientamento Pop, presso Fondazione The Brass Group di Palermo dall’anno accademico 2016.Musicista, ha collaborato e suonato con: Ricky Portera, Sarah Jane Morris, Gary Lucas, Jonathan Kane,Josh Colow , Artie Traum, Antonio Forcione, Gianni Cavallaro. in seminario live con Mike Stern, Robben Ford, Paul Gilbert.Co-Fondatore dei Palermo Spiritual Ensamble, e della concept band de iKalvi, con la quale ha pubblicato il titolo “Music 4 Highways”.
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…