Il Jazz ha storie, tante, da raccontare.Nei testi, nelle storie di vita, nei mutamenti sociali.Alla Fondazione Mandralisca – annuncia il presidente Enzo Garbo – una nuova produzione, ideata insieme al maestro Fabio Lannino per raccontare e sentire i suoni più autentici del jazz e le vicende più intriganti che hanno segnato un secolo di musica afroamericana.Appuntamento martedì 30 luglio ore 21,30 presso la terrazza del museo Mandralisca.
Lannino è Insegnante di Management dello Spettacolo e titolare della classe di Musica d’Insieme ad orientamento Pop, presso Fondazione The Brass Group di Palermo dall’anno accademico 2016.Musicista, ha collaborato e suonato con: Ricky Portera, Sarah Jane Morris, Gary Lucas, Jonathan Kane,Josh Colow , Artie Traum, Antonio Forcione, Gianni Cavallaro. in seminario live con Mike Stern, Robben Ford, Paul Gilbert.Co-Fondatore dei Palermo Spiritual Ensamble, e della concept band de iKalvi, con la quale ha pubblicato il titolo “Music 4 Highways”.
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…