Eventi

BCsicilia Termini. “Conversazioni in giardino” quattro incontri su paranormale e esoterismo

Promosso dalla Sede locale di BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese si terrà da luglio a settembre l’iniziativa “Conversazioni in giardino”: quattro incontri su paranormale e esoterismo. Queste le date e i titoli degli incontri: venerdì 26 Luglio “Terra di mezzo: scienza e fenomeni paranormali”; venerdì 23 Agosto “Nulla accade per caso? Quando le coincidenze diventano significative”; venerdì 6 Settembre “Fenomeni paranormali nella vita quotidiana” infine venerdì 20 Settembre “Esoterismo e Letteratura”. Tutti gli incontri si terranno alle ore 21,00. La presentazione sarà a cura del dott. Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, mentre le conversazioni saranno tenute dal dott. Giovanni Iannuzzo, psichiatra e psicoterapeuta, considerato, a livello internazionale, uno dei massimi esperti di parapsicologia.

Appuntamento in Via Gregorio Ugdulena, 78 a Termini Imerese. E’ obbligatoria la prenotazione. Tel. 333.6754806 – Email: segreteria@bcsicilia.it.

La prima conversazione sarà centrata sul rapporto fra ricerca scientifica e fenomeni paranormali alla luce delle più recenti acquisizioni scientifiche; la seconda affronta invece l’argomento delle coincidenze significative, cioè di quei fatti che sembrano del tutto casuali, ma che in realtà sembrano avere un significato specifico per le persone che le esperiscono. Nella terza conversazione viene invece discusso il modo in cui i cosiddetti fenomeni paranormali possono condizionare la nostra vita quotidiana, anche in maniera parzialmente inconsapevole. Il ciclo di incontri si concluderà con una ampia riflessione sull’esoterismo e sul modo in cui messaggi e significati segreti o conosciuti da pochi iniziati, vengono proposti in maniera sottile nella letteratura, in particolare in alcune notissime opere.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago