Territorio

Campofelice di Roccella,il Tribunale di Roma sospende ingiunzione di pagamento AGEA da quasi un milione irrogata ad un cittadino

Nell’ormai lontano 2009, alcune aziende agricole del palermitano intendevano costituire un’associazione temporanea di scopo al fine di realizzare un progetto imprenditoriale da un milione di euro, da finanziarsi coi fondi della MISURA 124 del PSR SICILIA 2007-2013.

Tuttavia, prima dell’approvazione della domanda di finanziamento nonché prima della concessione del finanziamento, il sig. T.R. (all’epoca di anni 80), di Campofelice di Roccella, uno dei soci della costituenda associazione, comunicava al consorzio mandatario l’intendo di rinunziare a partecipare alla realizzazione del progetto.Nelle more, l’associazione sostituiva il socio rinunciante e proseguiva nell’intento di realizzare l’ambizioso progetto da 1 milione di euro.

Sennonchél’Agenzia per le erogazioni in Agricoltura (AGEA) dopo alcuni anni provvedeva a revocare il finanziamento all’associazione ed a richiedere la restituzione delle somme erogate.Tuttavia, l’AGEA ingiungeva la restituzione delle somme anche agli eredi del sig. T.R., nel frattempo deceduto. Cosicché, gli eredi del sig. T.R., di Campofelice di Roccella, si rivolgevano agli avvocati Girolamo Rubino ed Alessio Costa al fine di impugnare l’ingiunzione di pagamento emessa dall’Agenzia per le erogazioni in agricoltura.

In particolare, gli avvocati Rubino e Costa, citando in giudizio l’agenzia innanzi il Tribunale di Roma, dimostravano l’estraneità del sig. T.R. dall’associazione temporanea di scopo e per l’effetto dei suoi eredi. Con ciò gli avvocati Rubino e Costa chiedevano al Tribunale di Roma di dichiarare l’illegittimità dell’ingiunzione di pagamento emessa dall’Agenzia per le erogazioni in agricoltura e ciò in quanto gli eredi  di T.R. non sono titolari – iure hereditatis e/o iure proprio – di alcuna obbligazione restitutoria nei confronti di AGEA.

Il Tribunale di Roma, con provvedimento del 12.07.2024, ha accolto le difese formulate dagli avvocati Girolamo Rubino e Alessio Costa ed ha sospeso l’efficacia esecutiva dell’ingiunzione di pagamento emessa da AGEA.Pertanto, nelle more del giudizio nulla dovranno all’AGEA gli eredi del sig. T.R. titolare all’epoca dell’omonima azienda agricola.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

2 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

2 ore ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

2 ore ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

3 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

18 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

18 ore ago