Madonie

Geopark,il gruppo di minoranza del Comune di Petralia Soprana replica al Sindaco Macaluso

“Ancora una volta il sindaco di Petralia Soprana si cimenta in dichiarazioni disseminate di inesattezze che volutamente inducono in confusione il lettore.Pertanto il gruppo consiliare SiAmo Petralia Soprana ritiene di dover intervenire ulteriormente e pubblicamente sulla vicenda Geopark per ristabilire quella verità che Macaluso continua artatamente a mistificare.Il Consiglio del Parco composto dai 15 Comuni non è tecnicamente nelle condizioni di deliberare a nome e per conto dei 22 Comuni del Geopark. Ogni decisione adottata in quella sede appare priva di titolarità e legittimità in quanto esautorerebbe sette amministrazioni da decisioni che queste ultime dovrebbero accettare senza diritto di voto.


Nel corso dell’ultimo vertice tenutosi all’Assessorato Territorio e Ambiente alla presenza dell’assessore, la quasi totalità dei sindaci colleghi ha smentito le ragioni poste dai tre sindaci ribadendo fiducia nell’Ente e lodandone il rapido e virtuoso percorso intrapreso per la permanenza nel Geopark.Ma soprattutto, quello che Macaluso non svela è la gravità di una lettera a firma sua e di un altro sindaco ( uno dei tre firmatari ha ritrattato e pubblicamente porto le proprie scuse per le posizioni contrarie precedentemente assunte) indirizzata ai vertici mondiali UNESCO ai quali sono state poste, queste si in modo irresponsabile, vicende locali prive di alcun fondamento ed esclusivamente alimentate da posizioni di spiccato individualismo di cui certo il nostro territorio non ha bisogno.Auspichiamo come gruppo che l’amministrazione Macaluso ponga fine a queste diatribe politiche e personali, abbandoni inutili polemiche, pensi al bene delle Madonie e soprattutto si adoperi in modo fattivo per garantire la permanenze nella rete mondiale.

Noi come gruppo di minoranza del comune di Petralia Soprana abbiamo pensato di adoperare la Somma che ogni Comune ha avuto assegnato per i siti di monte Bovolito e soprattutto per il sito all’interno della miniera gestito dall’associazione sottosale che a nostro parere ha una forte valenza sia come valore aggiunto per le osservazioni UNESCO e sia per l’evidente incremento dei flussi turistici non solo a Petralia Soprana ma in tutto il territorio!! Abbiamo pensato per qualcosa non per qualcuno è solo questa la differenza.

Grazie a nome dei miei colleghi Consiglieri La Placa Giuseppe,Lodico Giuseppina e Cerami Damiano

F.to Il Capo Gruppo di Minoranza del Comune di Petralia Soprana Leo Agnello

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago