Si svolgerà il 10 agosto la cerimonia di premiazione del primo concorso letterario nazionale “Terre delle Balestrate”. Chiusa la fase di iscrizione e di presentazione delle opere, la giuria ha già iniziato l’attività di verifica e valutazione degli scritti. Presidente onorario del comitato è l’artista internazionale Moni Ovadia. Fanno parte del gruppo di lavoro Maria Concetta Gaeta, Giacomo Croce, Antonio Barracato e Francesco Billeci. A coordinare tutta l’organizzazione sono Salvatore Campo e Nino Undari.
La manifestazione si terrà alle 21 presso il Resort Marina Holiday, struttura d’eccellenza che si affaccia sul mare al centro del Golfo di Castellammare. L’evento, alla sua prima edizione, è promosso dalla cooperativa di comunità Terre delle Balestrate per contribuire alla promozione del territorio attraverso l’esaltazione del suo patrimonio storico e culturale.
Le Terre delle Balestrate sono un luogo incantato nella Sicilia occidentale, tra le province di Trapani e Palermo. Sono le terre predilette dai re, che qui transitavano per andare a caccia sul vicino monte Inici. Una storia millenaria che trova momenti di grande splendore. Qui i Florio, i Woodhouse, gli Ingham e altri capitani di intrapresa realizzarono i loro stabilimenti che, se pur succursali, fornirono un terzo di mosto e vino che sarebbe divenuto vino Marsala, per essere esportato in tutto il mondo.Sono parte di un territorio ricco di storia e vocato all’eccellenza, dove montagna, campagna e mare si incontrano per generare la malia di quell’habitat che da sempre ha attratto la presenza dell’uomo e che oggi fanno il paio con ambiente, cultura e mare.Il concorso prevedeva la possibilità di partecipare con poesie e racconti. In particolare cinque erano le sezioni in gara: poesia in lingua italiana, in vernacolo, racconti brevi, racconti brevi a tema: i sussurri del mare, e infine una sezione riservata per i minori di 18 anni.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…