Territorio

E’ venuto a mancare Aldo Allegra, pilota della Regia, protagonista nei cieli di Pisa contro i Combat Box statunitensi

Apprendiamo dal dott. Giovanni Pesce della dipartita di Aldo Allegra, pilota della Seconda Guerra Mondiale. Il 14 dicembre 2023 avevo pubblicato la sua intervista, in merito al tragico bombardamento avvenuto a Pisa nel 1943 .

In realtà l’allora Tenente Allegra, appartenente alla Regia, la mattina del 31 agosto di ottantuno anni fa con impavido coraggio e sprezzo del pericolo, nel cielo della città toscana affrontò, inizialmente in solitaria, in attesa dei rinforzi aerei, la formazione dei Combat Box dell’United States Army Air Force.

Giovanni Pesce, figlio del Gen. Di Sq.A. Giuseppe Pesce, ha voluto così ricordare il Cap. Allegra, attraverso la sua personale esposizione. Anche noi della redazione ci riuniamo alla famiglia per il dolore della perdita del caro Aldo.

«Giovedì 29 Febbraio il nostro amico Aldo Allegra, se ne è andato.
Ora vola più in alto nel regno dei cieli. Fino all’ultimo ci ha raccontato quelle sue vicende aviatorie che noi abbiamo cercato di diffondere. Sabato 2 Marzo si sono svolti i funerali nella chiesa San Giovanni Bosco di Viareggio. Nell’omelia il parroco ha rievocato l’episodio della chiesa di San Giuliano di Pisa che miracolosamente si salvò dalle bombe durante l’azione del 31 agosto 1943 e che Aldo si sentiva di aver contribuito a difendere.

L’Aeronautica Militare ha partecipato con una corona di fiori e con la presenza del Ten. Col. Pil. Valentina Papa che ha letto la Preghiera dell’Aviatore in memoria di Aldo. Il Ten. Col. Papa era stata pochi anni fa il Comandante dell’8 Gruppo, lo stesso gruppo, dove aveva a suo tempo, volato Aldo: quel gruppo era stato ricostituito il 1 Giugno 1976 su direttiva del Gen. Sq.A. Giuseppe Pesce, anche lui ex componente dell’8 Gruppo.

Ciao Aldo»

Giuseppe Longo

Foto di copertina: Aeroporto di Pratica di Mare (RM) giugno 2022, dalla sinistra, il Dott. Giovanni Pesce, il Magg. Pil. Valentina Papa, e il Col. Federico Merola Comandante del 14 Stormo e il Cap. Aldo Allegra.

Foto a corredo dell’articolo: La foto risalente al 4 gennaio del 2012, ritrae il Cap. Pil. Aldo Allegra mentre sale a bordo di un Macchi C 200 restaurato al Museo A.M. di Vigna di Valle, Museo fondato dal Gen. Sq.A. Giuseppe Pesce. Per gentile concessione del Dott. Giovanni Pesce.

Ringraziamo il Ten. Col. Pil. Valentina Papa per averci fornito e concesso l’autorizzazione a pubblicare la foto dell’Aeroporto di Pratica di Mare.

Redazione

Recent Posts

Al Grifeo  va in scena Sciara. Prima c’agghiorna di e con Luana Rondinelli  e  I Musicanti

Al Grifeo  sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…

2 ore ago

Scorsese: “Papa Francesco è stato, sotto ogni punto di vista, un essere umano straordinario”

"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…

4 ore ago

Il 22 Aprile 1900 nasceva a Palermo il giornale “ L’ORA “ Il più antico giornale di Sicilia.

Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…

4 ore ago

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

13 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

17 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

19 ore ago