Territorio

E’ venuto a mancare Aldo Allegra, pilota della Regia, protagonista nei cieli di Pisa contro i Combat Box statunitensi

Apprendiamo dal dott. Giovanni Pesce della dipartita di Aldo Allegra, pilota della Seconda Guerra Mondiale. Il 14 dicembre 2023 avevo pubblicato la sua intervista, in merito al tragico bombardamento avvenuto a Pisa nel 1943 .

In realtà l’allora Tenente Allegra, appartenente alla Regia, la mattina del 31 agosto di ottantuno anni fa con impavido coraggio e sprezzo del pericolo, nel cielo della città toscana affrontò, inizialmente in solitaria, in attesa dei rinforzi aerei, la formazione dei Combat Box dell’United States Army Air Force.

Giovanni Pesce, figlio del Gen. Di Sq.A. Giuseppe Pesce, ha voluto così ricordare il Cap. Allegra, attraverso la sua personale esposizione. Anche noi della redazione ci riuniamo alla famiglia per il dolore della perdita del caro Aldo.

«Giovedì 29 Febbraio il nostro amico Aldo Allegra, se ne è andato.
Ora vola più in alto nel regno dei cieli. Fino all’ultimo ci ha raccontato quelle sue vicende aviatorie che noi abbiamo cercato di diffondere. Sabato 2 Marzo si sono svolti i funerali nella chiesa San Giovanni Bosco di Viareggio. Nell’omelia il parroco ha rievocato l’episodio della chiesa di San Giuliano di Pisa che miracolosamente si salvò dalle bombe durante l’azione del 31 agosto 1943 e che Aldo si sentiva di aver contribuito a difendere.

L’Aeronautica Militare ha partecipato con una corona di fiori e con la presenza del Ten. Col. Pil. Valentina Papa che ha letto la Preghiera dell’Aviatore in memoria di Aldo. Il Ten. Col. Papa era stata pochi anni fa il Comandante dell’8 Gruppo, lo stesso gruppo, dove aveva a suo tempo, volato Aldo: quel gruppo era stato ricostituito il 1 Giugno 1976 su direttiva del Gen. Sq.A. Giuseppe Pesce, anche lui ex componente dell’8 Gruppo.

Ciao Aldo»

Giuseppe Longo

Foto di copertina: Aeroporto di Pratica di Mare (RM) giugno 2022, dalla sinistra, il Dott. Giovanni Pesce, il Magg. Pil. Valentina Papa, e il Col. Federico Merola Comandante del 14 Stormo e il Cap. Aldo Allegra.

Foto a corredo dell’articolo: La foto risalente al 4 gennaio del 2012, ritrae il Cap. Pil. Aldo Allegra mentre sale a bordo di un Macchi C 200 restaurato al Museo A.M. di Vigna di Valle, Museo fondato dal Gen. Sq.A. Giuseppe Pesce. Per gentile concessione del Dott. Giovanni Pesce.

Ringraziamo il Ten. Col. Pil. Valentina Papa per averci fornito e concesso l’autorizzazione a pubblicare la foto dell’Aeroporto di Pratica di Mare.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago