Territorio

E’ venuto a mancare Aldo Allegra, pilota della Regia, protagonista nei cieli di Pisa contro i Combat Box statunitensi

Apprendiamo dal dott. Giovanni Pesce della dipartita di Aldo Allegra, pilota della Seconda Guerra Mondiale. Il 14 dicembre 2023 avevo pubblicato la sua intervista, in merito al tragico bombardamento avvenuto a Pisa nel 1943 .

In realtà l’allora Tenente Allegra, appartenente alla Regia, la mattina del 31 agosto di ottantuno anni fa con impavido coraggio e sprezzo del pericolo, nel cielo della città toscana affrontò, inizialmente in solitaria, in attesa dei rinforzi aerei, la formazione dei Combat Box dell’United States Army Air Force.

Giovanni Pesce, figlio del Gen. Di Sq.A. Giuseppe Pesce, ha voluto così ricordare il Cap. Allegra, attraverso la sua personale esposizione. Anche noi della redazione ci riuniamo alla famiglia per il dolore della perdita del caro Aldo.

«Giovedì 29 Febbraio il nostro amico Aldo Allegra, se ne è andato.
Ora vola più in alto nel regno dei cieli. Fino all’ultimo ci ha raccontato quelle sue vicende aviatorie che noi abbiamo cercato di diffondere. Sabato 2 Marzo si sono svolti i funerali nella chiesa San Giovanni Bosco di Viareggio. Nell’omelia il parroco ha rievocato l’episodio della chiesa di San Giuliano di Pisa che miracolosamente si salvò dalle bombe durante l’azione del 31 agosto 1943 e che Aldo si sentiva di aver contribuito a difendere.

L’Aeronautica Militare ha partecipato con una corona di fiori e con la presenza del Ten. Col. Pil. Valentina Papa che ha letto la Preghiera dell’Aviatore in memoria di Aldo. Il Ten. Col. Papa era stata pochi anni fa il Comandante dell’8 Gruppo, lo stesso gruppo, dove aveva a suo tempo, volato Aldo: quel gruppo era stato ricostituito il 1 Giugno 1976 su direttiva del Gen. Sq.A. Giuseppe Pesce, anche lui ex componente dell’8 Gruppo.

Ciao Aldo»

Giuseppe Longo

Foto di copertina: Aeroporto di Pratica di Mare (RM) giugno 2022, dalla sinistra, il Dott. Giovanni Pesce, il Magg. Pil. Valentina Papa, e il Col. Federico Merola Comandante del 14 Stormo e il Cap. Aldo Allegra.

Foto a corredo dell’articolo: La foto risalente al 4 gennaio del 2012, ritrae il Cap. Pil. Aldo Allegra mentre sale a bordo di un Macchi C 200 restaurato al Museo A.M. di Vigna di Valle, Museo fondato dal Gen. Sq.A. Giuseppe Pesce. Per gentile concessione del Dott. Giovanni Pesce.

Ringraziamo il Ten. Col. Pil. Valentina Papa per averci fornito e concesso l’autorizzazione a pubblicare la foto dell’Aeroporto di Pratica di Mare.

redazione

Recent Posts

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

1 ora ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

2 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

3 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

13 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

14 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

16 ore ago