Territorio

GD Madonie,incontro pubblico sui possibili effetti della riforma dell’autonomia differenziata sulle giovani generazioni

I giovani democratici delle Madonie intendono svolgere un secondo momento di confronto su uno dei principali temi che stanno attualmente occupando i dibattiti e l’intera scena pubblica.Si tratta del disegno di legge sulla cosiddetta “autonomia differenziata che, nella notte di mercoledì 19 giugno, dopo un lungo esame in aula, la Camera dei deputati ha approvato definitivamente, andando a delineare un nuovo equilibrio nel rapporto tra lo Stato e le Regioni, dato che alcune di queste potrà chiedere maggiore autonomia nella gestione di specifiche materie apportando verosimilmente una maggiore sperequazione di risorse finanziarie (e non solo) verso queste e non altre Regioni.

Di talché, appare evidente l’importanza di iniziare a confrontarsi con le forze politiche, sociali e culturali dell’intero Paese sulle eventuali ripercussioni e sugli effetti che una simile riforma possa manifestare una volta che sia pienamente in vigore.Su questo aspetto, si specifica che verrà data maggiore attenzione alle tematiche di primario interesse giovanile.

Alla luce del contesto attuale, dunque, i GD Madonie organizzano questo pubblico incontro-dibattito giorno 12 luglio presso l’atrio della Badia (Ex Convento Santa Venera), in Via Roma n. 25, alle ore 18:00 a Castelbuono.

A presiedere i lavori sarà Giorgio Ricotta, in qualità di rappresentante dei GD Madonie; sarà invece compito del Prof. Pietro Massimo Busetta, ordinario di Statistica Economica presso l’Università degli Studi di Palermo, nonché autore de “La rana e lo scorpione” approfondire in modo dettagliato i risvolti e le ripercussioni della predetta riforma, cui si accennava; mentre sarà il Pres. Dir. Regionale PD Sicilia, Antonio Ferrante, a meglio illustrare le iniziative che il partito intende intraprendere al fine di equilibrare al meglio il testo di una riforma che fa acqua da tutte le parti; successivamente interverranno l’On. Mario Giambona, vicecapogruppo del Partito Democratico all’Assemblea regionale siciliana, e l’On. Antonello Cracolici, nonché Presidente della Commissione parlamentare Antimafia all’ARS, i quali cercheranno di meglio approfondire il contesto politico attuale sul quale tanto il governo regionale quanto quello nazione stanno agendo e su quali risposte fornire ai tanti cittadini che ancora aspettano essenziali servizi di prossimità oltre che celeri risposte ai vari problemi presenti in terra sicula.L’incontro è ovviamente aperto al pubblico: appuntamento quindi a venerdì 12 luglio alle ore 18:00! 

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago