Società

Piccoli esperti di sostenibilità ambientale e sociale: Summer Camp a Palermo

Esperti di sostenibilità ambientale in erba, per un giorno… sull’erba del Parco Villa Tasca di Palermo, per la giornata conclusiva del Summer Camp del progetto “Educare Insieme – Centro Aggregativo, giovani in Crescita: sosteniamo la sostenibilità”, finanziato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri, nel quale esperti di rilievo nazionale e internazionale accompagnano i piccoli alunni palermitani dell’Istituto comprensivo Pestalozzi Cavour in un percorso verso una consapevolezza autentica e multidisciplinare della sostenibilità ambientale e sociale. 

Il campus, realizzato dagli operatori dall’ATS composto dallo stesso istituto scolastico, dalla Cooperativa Rinascita e dall’Associazione iSuD – information for Sustainable Development, presieduta dall’ingegnere Antonio Covais, ha coronato e rinforzato le attività svolte durante tutta la prima parte dell’anno scolastico con i bambini e gli adolescenti della Pestalozzi Cavour: principalmente – spiega Covais –  “continuare a informare e sensibilizzare (learn by doing) per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e sociale in età evolutiva”.

Le attività psicopedagogiche  sono progettate, gestite e coordinate da Letizia Patricolo (psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale) e svolte dal suo team di operatori formati specificamente per il progetto, insieme a laureati in Ingegneria, Economia, Psicologia e Pedagogia, in collaborazione con la pedagogista e docente Laura Lo Cicero.

Le azioni previste dal progetto, rivolto a bimbi e ragazzi tra i 9 e i 12 anni, si articolano in laboratori tematici condotti da esperti sui temi della sostenibilità ambientale e sociale e sul “concetto tridimensionale” della sostenibilità; gestione dell’acqua, che affiancherà a laboratori momenti ludico-didattici; raccolta differenziata e gestione controllata dei rifiuti; definizione di materiale e prodotto riciclato, e termovalorizzazione dei rifiuti come recupero di energia; educazione alimentare e sostenibilità legata alle risorse marine e fluviali, con il supporto di un biologo esperto nutrizionista e un biologo marino, ricercatore del Cnr; comunicazione, attraverso laboratori condotti da un esperto con l’ausilio di specialisti in comunicazione digitale perla costruzione di interviste, video-reportage in vista dell’allestimento di una mostra fotografica e digitale, realizzazione di una bozza completa di prodotto editoriale; l’orto sostenibile, con un esperto agronomo della Cooperativa Rinascita sulla produzione del pomodoro siccagno; conoscenza della sostenibilità sociale e dei suoi concetti. Le attività nel Parco di Villa Tasca si inscrivono nell’azione “Vivere il Territorio”.

redazione

Recent Posts

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

2 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

4 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

8 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

10 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

20 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

23 ore ago