Società

Piccoli esperti di sostenibilità ambientale e sociale: Summer Camp a Palermo

Esperti di sostenibilità ambientale in erba, per un giorno… sull’erba del Parco Villa Tasca di Palermo, per la giornata conclusiva del Summer Camp del progetto “Educare Insieme – Centro Aggregativo, giovani in Crescita: sosteniamo la sostenibilità”, finanziato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri, nel quale esperti di rilievo nazionale e internazionale accompagnano i piccoli alunni palermitani dell’Istituto comprensivo Pestalozzi Cavour in un percorso verso una consapevolezza autentica e multidisciplinare della sostenibilità ambientale e sociale. 

Il campus, realizzato dagli operatori dall’ATS composto dallo stesso istituto scolastico, dalla Cooperativa Rinascita e dall’Associazione iSuD – information for Sustainable Development, presieduta dall’ingegnere Antonio Covais, ha coronato e rinforzato le attività svolte durante tutta la prima parte dell’anno scolastico con i bambini e gli adolescenti della Pestalozzi Cavour: principalmente – spiega Covais –  “continuare a informare e sensibilizzare (learn by doing) per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e sociale in età evolutiva”.

Le attività psicopedagogiche  sono progettate, gestite e coordinate da Letizia Patricolo (psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale) e svolte dal suo team di operatori formati specificamente per il progetto, insieme a laureati in Ingegneria, Economia, Psicologia e Pedagogia, in collaborazione con la pedagogista e docente Laura Lo Cicero.

Le azioni previste dal progetto, rivolto a bimbi e ragazzi tra i 9 e i 12 anni, si articolano in laboratori tematici condotti da esperti sui temi della sostenibilità ambientale e sociale e sul “concetto tridimensionale” della sostenibilità; gestione dell’acqua, che affiancherà a laboratori momenti ludico-didattici; raccolta differenziata e gestione controllata dei rifiuti; definizione di materiale e prodotto riciclato, e termovalorizzazione dei rifiuti come recupero di energia; educazione alimentare e sostenibilità legata alle risorse marine e fluviali, con il supporto di un biologo esperto nutrizionista e un biologo marino, ricercatore del Cnr; comunicazione, attraverso laboratori condotti da un esperto con l’ausilio di specialisti in comunicazione digitale perla costruzione di interviste, video-reportage in vista dell’allestimento di una mostra fotografica e digitale, realizzazione di una bozza completa di prodotto editoriale; l’orto sostenibile, con un esperto agronomo della Cooperativa Rinascita sulla produzione del pomodoro siccagno; conoscenza della sostenibilità sociale e dei suoi concetti. Le attività nel Parco di Villa Tasca si inscrivono nell’azione “Vivere il Territorio”.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago