Madonie

Serate danzanti non autorizzate, controlli e sanzioni della Polizia

Con l’entrata nel vivo della stagione estiva, la Polizia  ha implementato i servizi volti a vagliare la regolarità dei numerosi locali dislocati su tutto il territorio palermitano che, oltre ad esercitare l’attività di somministrazione di alimenti e bevande, svolgono pubblici spettacoli e serate danzanti.

In tale contesto, personale della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura, ha appreso dell’organizzazione, presso un’associazione sita in località Addaura, lungomare Cristoforo Colombo, di un’attività di trattenimento musicale con dj set, ampiamente pubblicizzato su social network tramite apposita locandina.

Accertamenti approfonditi, hanno consentito di appurare come non fossero state rilasciate licenze di pubblico spettacolo per il predetto locale e, pertanto, si è proceduto, intorno alle ore 23.00 della medesima serata, ad effettuare un accesso ispettivo, attraverso cui è stato riscontrato lo svolgimento dell’attività pubblicizzata, con esibizione di un dj e la presenza di circa 50 avventori intenti a ballare in uno spazio loro riservato.

Nell’occorso sono state riscontrate le segnalate violazioni: somministrazione di alimenti e bevande senza la prescritta SCIA, con sanzione amministrativa pari a 5.000 euro, poiché il titolare del locale svolgeva tale attività anche a favore degli avventori non iscritti all’associazione, sebbene fosse abilitato a somministrare esclusivamente agli associati; organizzazione di un’attività danzante, assimilabile a quella di una discoteca, con dj set, in assenza della licenza di pubblico spettacolo rilasciata dalla Questura; mancata esposizione della SCIA per la somministrazione agli associati in luogo visibile al pubblico e della tabella dei prezzi, illeciti puniti con sanzione amministrativa pari a 308 euro.

A monte dell’accertamento, come sempre, la meticolosa attività di costante monitoraggio preventivo delle cosiddette fonti aperte, operata dalla Polizia di Stato, quali social media e Internet, ove vengono generalmente pubblicizzati con ampio anticipo gli eventi, di tale natura.

L’azione di contrasto della Polizia di Stato, ad ogni forma di abusivismo in materia di pubblici spettacoli e del commercio in genere, continuerà anche nelle prossime settimane.

redazione

Recent Posts

Termosifoni, ecco il “Trucco della manopola” | Bolletta dimezzata in automatico: casa bollente e risparmio garantito

A breve i termosifoni delle case italiane si accenderanno, ma come sarà possibile risparmiare sulla…

4 ore ago

Ho percorso un sentiero e ho scoperto questa spiaggia | Non credevo ai miei occhi: è la più segreta della Sicilia

Dopo questo sentiero troverete questa spiaggia segreta ma meravigliosa della Sicilia. Ecco di cosa stiamo…

7 ore ago

Ferie, brutto colpo per i lavoratori: da oggi dovranno sperare nella bontà del capo | Sarà lui a decidere tutto

Altro che ferie assicurate ogni anno e vacanze estive prenotate con largo anticipo. Ora sta…

10 ore ago

Gruppi WhatsApp, non fare mai più questa cosa: da oggi È REATO | Già inviate le prime (salatissime) multe

Gruppi WhatsApp, non fare questa cosa o rischi davvero grosso: ecco cosa sta succedendo, tutti…

12 ore ago

Affitto, approvata la nuova tassa: “Oltre 300€ per rimanere in casa” | Chi non la paga deve lasciare le chiavi

Nuova tassa approvata per l'affitto: se non la paghi, rischi grosso. Ecco cosa sta cambiando,…

16 ore ago

Sciopero per Gaza, ultim’ora in Italia: “Verranno licenziati tutti” | Manifestanti identificati uno ad uno

Sciopero per Gaza, ecco cosa sta succedendo in Italia: licenziamenti possibili, tutti i dettagli e…

18 ore ago