E’ stato avviato, presso la sede dello Sportello Antiviolenza “Diana” del Comune di Isnello, il Servizio Civile Universale della Co. Tu. Le Vi. di Trapani.
Il progetto cui le nostre volontarie – dice il sindaco Marcello Catanzaro – hanno preso parte è intitolato “Pericoli Invisibili e Reati Digitali 3.0”, ed è inserito nell’ambito del Programma denominato “Educare alla Legalità contro ogni forma di violenza e discriminazione 2023”. Il progetto che terrà impegnate cinque volontarie di Isnello, per un intero anno, grazie alla guida dell’OLP D.ssa Monica Bannò, prevede la realizzazione di numerose attività attinenti al tema del progetto, in stretta collaborazione con l’Istituzione Scolastica.
Le nostre volontarie – conclude – sono pronte a mettersi in gioco e ad intraprendere questa nuova esperienza volta alla prevenzione e al contrasto di ogni forma di Violenza
A breve i termosifoni delle case italiane si accenderanno, ma come sarà possibile risparmiare sulla…
Dopo questo sentiero troverete questa spiaggia segreta ma meravigliosa della Sicilia. Ecco di cosa stiamo…
Altro che ferie assicurate ogni anno e vacanze estive prenotate con largo anticipo. Ora sta…
Gruppi WhatsApp, non fare questa cosa o rischi davvero grosso: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Nuova tassa approvata per l'affitto: se non la paghi, rischi grosso. Ecco cosa sta cambiando,…
Sciopero per Gaza, ecco cosa sta succedendo in Italia: licenziamenti possibili, tutti i dettagli e…