L’Istat ha registrato, ad aprile, una contrazione delle vendite al dettaglio del -3,3% sull’anno e del -0,3% sul mese precedente, rivelando, così, che la situazione economica delle famiglie è ben lontana da un miglioramento. Questa contrazione, infatti, rispecchia chiaramente le rinunce e le difficoltà dei nuclei familiari.
Un altro segnale preoccupante è il calo in delle vendite nel settore agroalimentare:si sa bene che tale comparto rappresenta il vero termometro delle condizioni economiche delle famiglie e quando è in calo non è mai buon segno. L’inflazione a giugno si è attestata al +0,8% su base annua. Prosegue, quindi, la decelerazione iniziata già lo scorso mese in molti settori, tranne quello dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona che, non a caso, in vista del periodo estivo è in controtendenza.
A giugno l’indice di fiducia delle imprese diminuisce per il secondo mese consecutivo e si posiziona sul livello più basso dallo scorso dicembre. Mentre, l’indice di fiducia dei consumatori registra un’evoluzione positiva raggiungendo un valore massimo da febbraio 2022, passando da 96,4 a 98,3.
“Intanto, con l’arrivo dell’estate tornano le vendite scontate. Infatti, sabato 6 luglio partiranno i saldi estivi 2024 nella quasi totalità delle regioni” sostiene Lillo Vizzini, dello sportello Federconsumatori di Palermo.
“L’inizio dei saldi torna, quest’anno, a coincidere con il primo sabato di luglio. I prezzi di alimenti ed energia, la depressione economica e il calo del potere di acquisto delle famiglie non determineranno folle oceaniche, ma i palermitani non rinunceranno del tutto a fare acquisti con gli imminenti saldi” conclude Vizzini.
Le proiezioni di Federconsumatori Palermo prevedono mediamente una spesa di 142 euro a famiglia per le vendite scontate. Il 38% delle famiglie fruirà delle vendite scontate, ovvero 98.896 a Palermo e 187.229 nell’intera provincia. Il giro di affari sarà di circa 14 mln di euro a Palermo e di circa 26,5 mln di euro per l’intera provincia.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…