Società

ASP DI PALERMO: ASSOCIAZIONI E ORGANIZZAZIONI DEL COMITATO CONSULTIVO AZIENDALE VISITANO LE COT

I rappresentanti del Comitato Consultivo Aziendale (CCA) dell’Asp di Palermo hanno visitato questa mattina le 6 COT (Centrali operative territoriali) realizzate in locali interamente ristrutturati e rifunzionalizzati del Presidio Pisani di via La Loggia.  A guidare i rappresentati di organizzazioni e associazioni che operano nel settore sanitario e socio-sanitario di città e provincia, sono stati il Presidente ed il Vicepresidente del CCA, Francesco Paolo La Placa e Roberto Di Pietro.

 Il Direttore del Distretto 42 dell’Asp, Giuseppe Termini, ed il Direttore del Dipartimento Cure Primarie, Salvatore Vizzi, insieme ai dirigenti responsabili delle strutture impegnate nella realizzazione delle opere del PNRR, hanno spiegato modalità operative ed importanza delle COT, attive in questa prima fase 12 ore al giorno 7 giorni su 7 (a regime saranno operative H24).       

  Le Centrali operative territoriali garantiscono e coordinano la presa in carico dei pazienti fragili, intercettando i bisogni di cure e di assistenza e assicurando la continuità tra Ospedale e Territorio. Sono realtà organizzative che non si rapportano direttamente con i cittadini, ma coordinano le attività per offrire servizi agli utenti.

  “Abbiamo apprezzato lo straordinario impegno organizzativo della Direzione strategica che ha, già, attivato tutte le 12 COT previste – ha sottolineato il Presidente del Comitato Consultivo dell’Asp di Palermo, Francesco Paolo La Placa – a regime la nuova organizzazione consentirà di intercettare tempestivamente il fabbisogno di salute di tutti quei cittadini che possono ricevere assistenza e terapie nelle nuove strutture territoriali, quali Ospedali di Comunità e Case di Comunità, la cui operatività è coordinata dalle COT”.

  Oltre alle COT, l’Asp di Palermo con fondi di PNRR sta realizzando complessivamente 10 Ospedali di comunità (di cui uno già attivo in via sperimentale a Petralia Sottana), 38 Case di comunità e un “Ospedale sicuro e sostenibile”, individuato nel nosocomio di Partinico. L’investimento complessivo è di 93 milioni e 873 mila euro.

redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

46 minuti ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

5 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

7 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

17 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

20 ore ago