Cultura e spettacolo

Divino Festival: un successo di gusto e cultura

Castelbuono si è tinta di sapori e musica per la diciottesima edizione del Divino Festival, conclusasi ieri sera con un gran finale in Piazza Castello. La Massimo Minutella Lab Orchestra e Paolo Belli, special guest, hanno regalato al pubblico un concerto emozionante, coronando tre giorni intensi di degustazioni, masterclass, spettacoli e premiazioni.Un’edizione da record che ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e appassionato.

Il Divino Festival 2024 ha fatto registrare numeri da record: 200 cantine presenti, centinaia di ristoratori,operatori del settore tra agenti, distributori, esportatori, blogger e giornalisti accreditati al Salone del Divino, svoltosi domenica 30 al Chiostro di San Francesco. Tra gli ospiti d’onore,vede come unico evento che abbia avuto la presenza di 3 masters of wine – Gabriele Gorelli, Pietro Russo e Andrea Lonardi oltre i premiati del 2024 Beppe Convertini (attore e conduttore di Evoluzione Terra su Rai 1), Nando Papa (sommelier), Antonio Mazzola e Sara Bellinzona (finalisti di Masterchef 2024) e Nino Amadore (giornalista de Il Sole 24 Ore). Migliaia di enoappassionati hanno affollato le strade del borgo medievale, partecipando con entusiasmo alle degustazioni e agli eventi collaterali. Sul palco si sono alternati i comici Simone Riccobono e Chris Clun, il cantautore Povia e la Massimo Minutella Lab Orchestra & Paolo Belli come special guest.

Un successo frutto di sinergia e passione

Il trionfo del Divino Festival è il risultato di un lavoro sinergico che ha visto la collaborazione di numerosi attori: dai privati come Francesco Saverio Russo, il Consorzio dell’Asti e Moscato, il Consorzio del Chianti Rufina, PR Comunicare il Vino, la Famiglia Giaconia e RCR Cristalleria, all’amministrazione comunale, all’associazione Baz’Art Sicilia,all’associazione Divino e alla Regione Siciliana con l’ARS e gli assessorati all’agricoltura, Beni culturali e identità siciliana nella persona dell’assessore Scarpinato e attività produttive.

Un evento che valorizza il territorio e le sue eccellenze

“Siamo orgogliosi del successo di questa 18° edizione del Divino Festival”, ha dichiarato il sindaco di Castelbuono, Mario Cicero. “Un evento che non solo ha richiamato un gran numero di visitatori, ma che ha anche contribuito a valorizzare il nostro territorio e le sue eccellenze enogastronomiche. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa manifestazione e all’Ospite d’onore Oscar Farinetti per aver tenuto una magistrale presentazione sui “10 mosse per affrontare il futuro ” “.

Un appuntamento fisso per gli amanti del buon gusto

Il Divino Festival si conferma come un appuntamento fisso per gli amanti del vino e del buon cibo. Un’occasione unica per scoprire le eccellenze enogastronomiche italiane e internazionali in un contesto suggestivo come quello di Castelbuono.

redazione

Recent Posts

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

8 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

9 ore ago

Poste Italiane premia i clienti: stavolta si sono davvero superati | Vai in ufficio e ti regalano un’auto

Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…

11 ore ago

Riscaldamento, con soli 6 euro ho risolto il problema | Bollette dimezzate all’istante: adesso a fine mese mi avanzano i soldi

Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…

14 ore ago

Sembra Palermo ma si trova all’estero | L’hanno copiata per filo e per segno: sono (praticamente) città gemelle

Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…

16 ore ago

Alfetta, che bello rivederti | Auto, lo storico modello di nuovo in strada: dopo 40 anni si torna al passato

Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…

20 ore ago