Speciali

Concorso fotografico “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia”

Il Comune di Palermo indice un concorso fotografico dal titolo Palermo rifiorisce con Santa Rosalia per selezionare scatti sui festeggiamenti del Quattrocentesimo anniversario del Festino di Santa Rosalia, che avranno luogo il 14 e 15 luglio 2024, che confluiranno in una mostra permanente allestita come prima sede alla Galleria d’Arte Moderna dal 4 settembre a dicembre 2024.

Le immagini dovranno essere inviate a partire dal 16 luglio ed entro e non oltre le ore 12.00 del 25 luglio 2024 a gruppolavorofestino@comune.palermo.it.

Link al bando: https://www.comune.palermo.it/palermo-informa-dettaglio.php?tp=4&id=41031

Il concorso è rivolto a fotoreporter iscritti all’Albo nazionale dei giornalisti o rappresentanti della stampa estera e a fotografi, non iscritti all’Albo, che abbiano pubblicato servizi fotografici o reportage in testate giornalistiche italiane o estere. Gli scatti dovranno riguardare uno o più momenti dei festeggiamenti del 14 e 15 luglio prossimi e potranno essere ammesse a concorso da una a tre foto per ciascun autore. Una commissione giudicatrice selezionerà fino ad un massimo di 30 opere che meglio abbiano saputo interpretare lo spirito e le emozioni di questo Quattrocentesimo anniversario rosaliano. La stessa commissione assegnerà un riconoscimento per ciascuna sezione di concorso, il Premio Santa Rosalia.

«Il Quattrocentesimo anniversario del Festino è entrato nel vivo e le giornate del 14 e 15 luglio coinvolgeranno i palermitani in un’esperienza unica di cui vogliamo resti traccia e documentazione. Il concorso nasce proprio dall’esigenza di dare spazio a una categoria professionale che ogni anno racconta con noi il Festino e che, quest’anno in particolare, sono certo farà uno straordinario lavoro che, grazie a questa iniziativa, potrà diventare un punto di riferimento per questa città e non solo» dichiara il sindaco Roberto Lagalla.

L’iniziativa, realizzata con la partecipazione dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia e con il contributo dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, avrà come obiettivo la creazione di un foto-racconto immersivo del Festino. Le opere, in mostra inizialmente alla Galleria d’Arte Moderna, saranno successivamente trasferite in altri spazi espositivi comunali per rimanere un punto di riferimento dell’offerta turistica e culturale del territorio. Nel corso del 2025, le fotografie selezionate saranno oggetto di un circuito di promozione internazionale.

redazione

Recent Posts

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

2 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

12 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

15 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

18 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

20 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

24 ore ago