Dal 4 al 7 luglio 2024, sotto la direzione artistica di Giuseppe Vignieri e a cura dell’Associazione Culturale I Trovatori, prende avvio la ventottesima edizione di Castelbuono è una Favola, rassegna teatrale dedicata a bambine e bambini, ragazze e ragazzi promossa dal Comune di Castelbuono.
La manifestazione si svolgerà all’insegna del tema “Ogni favola è un gioco”, un invito a riscoprire il potere immaginifico del gioco come strumento di crescita, apprendimento e divertimento. Il programma propone eventi che spaziano dai laboratori agli spettacoli teatrali previsti nelle fasce pomeridiane e serali.
L’offerta, quest’anno, prevede due incontri di carattere scientifico rivolti al pubblico adulto.
Sabato 6 e domenica 7 luglio, alla Badia, presso la Sala “Lorenzo Marzullo” – Biblioteca di Castelbuono, verranno presentate due conferenze aventi ad oggetto tematiche attinenti l’una alla scienza logopedagogica, l’altra al diritto.
In occasione del festival teatrale dedicato ai bambini, si è pensato di offrire informazioni utili agli adulti che, a vario titolo, operano come educatori.
Dalla famiglia alle istituzioni, passando dai professionisti del settore, le due giornate dedicate auspicano un’occasione di confronto per quanti si dedicano alla cura dei più piccoli.
Tutte le attività in calendario sono gratuite e gli spettacoli sono a partecipazione libera; per gli eventi collaterali, ove specificato, è consigliata la prenotazione.
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…
Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…