Sono 270 i giovani che si apprestano a vivere un’esperienza utile per il loro futuro grazie all’opportunità offerta dal Servizio Civile Universale, nell’ambito del progetto “Informazioni in circolo”.
Saranno impegnati per 12 mesi in 22 strutture dell’Asp di Palermo, tra Ospedali e Poliambulatori, in attività di accoglienza e assistenza all’utenza. Il progetto, promosso dall’Ente Aress Fabiola, vedrà coinvolti i giovani 5 giorni a settimana per complessive 25 ore.
Lunedì prossimo 1 luglio, alle ore 11, i 270 giovani impegnati nelle attività dell’Asp incontreranno al Teatro Politeama il Presidente della Regione, Renato Schifani; l’Assessore della Salute, Giovanna Volo; i Dirigenti generali dell’Assessorato della Salute – Salvatore Iacolino e Salvatore Requirez – e i vertici dell’Azienda sanitaria, il Direttore generale, Daniela Faraoni, e il Direttore sanitario, Francesco Cerrito.
Lo stop alla rateizzazione dell’acconto IRPEF rimette al centro un’unica scadenza cruciale, che per molti…
Il bonus sociale energia torna nel 2025 con importi aggiornati e criteri rivisti, offrendo un…
La nuova riapertura dei voucher per l’acquisto di auto elettriche promette contributi fino a 11…
Secondo Enel, è in arrivo un sostegno dedicato alle famiglie con ISEE fino a 25.000…
Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…
Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…